Maroni da Apa Confartigianato: “Il 75% delle imposte pagate dai lombardi resterà in regione”
È una richiesta di cambiamento radicale per la prossima legislatura regionale quella emersa dall’incontro in APA Confartigianato tra il candidato alla Presidenza della Lombardia Roberto Maroni e il mondo imprenditoriale. Pressione fiscale, snellimento della burocrazia, partecipazione delle PMI a Expo 2015 e sostegno ai consorzi fidi i principali temi emersi durante la serata.
«L’inasprimento della tassazione è oramai al massimo possibile e non è vantaggioso procedere oltre nella stessa direzione – ha incalzato il Presidente di APA Confartigianato Giovanni Barzaghi – Le nostre imprese pagano più tasse di chiunque altro in Europa.»
«Il 75% delle imposte pagate dai lombardi resterà in Lombardia – ha promesso Maroni – Con questa ricetta 16 miliardi di euro in più ogni anno rimarranno sul territorio e saranno usati per abbassare la pressione fiscale sulle imprese, eliminare il bollo delle auto, cancellare l’Irap».
Centrale anche la questione dei tempi biblici di pagamento delle pubbliche amministrazioni che rischiano di far fallire realtà aziendali solide, strette tra le lungaggini pubbliche e la necessità di fronte a una mole di tasse che non ammette deroghe di pagamento.
«Le transazioni tra privati e Pubblica Amministrazione si risolvano realmente e da subito assecondando il termine che l’Europa prevede in 30 giorni – ha sottolineato Barzaghi, che ha poi proposto un affondo sulla questione degli istituti di credito – È prioritaria una forte decisione politica nei confronti delle banche che, in un momento drammatico, continuano ad aumentare i costi per i clienti e soprattutto a negare i finanziamenti, anche a fronte di aziende sane o che hanno forti possibilità di sviluppo. È ora che si assumano provvedimenti precisi, come la considerazione nel rating della storia personale dell’imprenditore.»
Durante l’incontro è emersa anche la vexata quaestio dell’Autodromo di Monza e Maroni è parso determinato a non lasciarsi sfuggire l’occasione dell’unica tappa italiana del Gran Premio di Formula 1.