Apa, comparto edile: mercoledì in piazza per la giornata della collera
APA Confartigianato Imprese è protagonista della mobilitazione dell’edilizia per fermare la crisi del comparto. La manifestazione è stata battezzata LA GIORNATA DELLA COLLERA e vede la partecipazione di 20 associazioni della filiera delle Costruzioni.
«La crisi economico – finanziaria che ha investito il nostro Paese sta trascinando il settore delle costruzioni nella recessione più grave dal dopoguerra a oggi – spiega Giovanni Barzaghi, Presidente di APA Confartigianato Milano, Monza e Brianza – Soffrono tutti i comparti, dalla produzione di nuove abitazioni (-54,2%), alle opere pubbliche (-42,9%), all’edilizia non residenziale privata (-31,6%). Solo il comparto della riqualificazione degli immobili residenziali mostra una tenuta dei livelli produttivi (+12,6%).
Con la GIORNATA DELLA COLLERA vogliamo richiamare l’attenzione dell’opinione pubblica e delle forze politiche perché si faccia una scelta precisa a favore del settore delle costruzioni e di tutto il “sistema casa”.
Ecco le nostre richieste d’impegno alle Istituzioni e alla politica: favorire migliori condizioni economiche per famiglie e giovani coppie, incentivare l’accesso al credito, dare finalmente attuazione alla normativa dello Small Business Act e rispettare i termini di pagamento da parte della P.A.»
La mobilitazione si svolgerà nella mattinata di mercoledì 13 febbraio a Palazzo Mezzanotte (p.zza Affari, 6 – Milano) quando sarà proposto IL MANIFESTO DELLE COSTRUZIONI, un documento che evidenzia i sei punti fondamentali per contrastare il declino e per rilanciare il settore.