Albiate, c’è la fila per Maroni. L’ex ministro:«Non tutti i politici sono uguali»
A cosa serve la politica? Una domanda complessa a cui ha provato a rispondere Roberto Maroni, candidato governatore della coalizione Lega-Pdl, venerdì sera ad Albiate, nel corso dell’incontro promosso dal settimanale cattolico Tempi. Ad udire il pensiero dell’ex Ministro accorse centinaia di persone, che hanno affollato il palazzetto dello sport della cittadina brianzola. Dalla burocrazia alla sanità, passando dalla “cosa pubblica” e arrivando alle province: questi i principali temi trattati.
«Ho sempre fatto politica per spirito di servizio. E non ho mai ceduto alle tentazioni – ha tenuto a sottolineare Maroni – non tutti i politici sono uguali, ma la percezione odierna è quella di un tradimento a cui occorre fare dei distinguo».
“Sassolone” dalla scarpa la quasi cancellazione dell’ente di mezzo brianzolo, tema immediatamente introdotto dal sindaco di Albiate, Diego Confalonieri: «Le province sono salve, il rozzo tentativo del governo avrebbe aggiunto anziché tolto costi. Questi sono i livelli da mantenere: comuni, province e regioni».
Dito puntato anche contro la burocrazia, nei confronti della quale Maroni ha promesso battaglia: «Nel nostro programma c’è un deciso intervento sulle procedure burocratiche, che ammazzano le imprese. È un problema culturale e come tale non sarà facile correggerlo. Nei primi 75 giorni, se sarò chiamato a governare la Lombardia, introdurremo un modello di burocrazia “zero”».
Altro “prurito” da grattare quello del buono scuola, che Maroni intende «rafforzare». Tocca dunque alla sanità lombarda, descritta dall’esponente del Carroccio come «imperfetta ma eccellente, addirittura marziana se confrontata con quella di altre regioni italiane». Infine, giovani e lavoro: «Vanno sostenuti, in particolare i creativi e i giovani talentuosi con idee. Per questo intendiamo istituire una “no tax area” in favore delle imprese degli under 35: nei primi 3 anni di attività saranno agevolati sulle imposte. La Lombardia se lo può permettere».