Una mostra Diabolika: a Nova Milanese il cattivo dei fumetti
“Il Re del Terrore”. Questo il titolo del primo numero di Diabolik, uscito nelle edicole italiane il 1° novembre 1962. Oggi, a cinquant’anni di distanza, una mostra itinerante che fa tappa a Nova Milanese ripercorre le avventure del cattivo per eccellenza, nato dalla fantasia delle sorelle milanesi Angela e Luciana Giussani.
L’esposizione si articola in ventidue teche: al loro interno scritti, tavole e oggetti, alcuni dei quali esposti al pubblico per la prima volta, che permettono di approfondire i molteplici aspetti del mondo di Diabolik. Particolare attenzione è stata posta all’evoluzione che il personaggio ha subito nel corso dei decenni: il cattivo in calzamaglia è sempre stato testimone del suo tempo, impegnandosi socialmente, ad esempio, a favore del divorzio, contro la pena di morte e contro l’abbandono degli animali.
L’appuntamento è al nuovo centro di cultura “Villa Brivio”, che, assieme alla mostra “Cinquant’anni vissuti diabolikamente”, verrà inaugurato domenica 27 gennaio alle 11.30.
{xtypo_rounded2}
Cinquant’anni vissuti diabolikamente
Centro di cultura “Villa Brivio” – Nova Milanese
Ingresso libero
Inaugurazione: domenica 27 gennaio – 11.30
Orari: sabato 2 e 9 febbraio | 10-18
domenica 3 e 10 febbraio | 10-12, 15-18
Per informazioni: www.comune.novamilanese.mb.it, www.diabolik.it
{/xtypo_rounded2}
La mostra, realizzata dalla casa Editrice Astorina, è a cura di Mario Gomboli, con la collaborazione di Licia Ferraresi, Andrea Pasini, Alessandra Mangalaviti, Raffaela Busia e il contributo di Gianni Bono, Dario Paolillo e Claudio Acquistapace. Project multimedia Fabio Castagna. Percorso multimediale GlobalMedia. Progetto dell’arch. Folco Orlandini. Modellini tridimensionali di Franco Nodo. Documentario “Le Sorelle Diabolike” prodotto da Good Day Films. Trailer Diabolik la serie realizzato da Frame by Frame – Sky.