Seregno: presentazione libro di Domenico Flavio Ronzoni
Messe da parte, ma solo temporaneamente, le ricerche storiche, Domenico Flavio Ronzoni, autore di saggi storici dedicati soprattutto a luoghi e persone della sua terra, la Brianza, fa il suo esordio nella narrativa con un volume di racconti. Venerdì 18 gennaio a Seregno, nella Sala Mons. Gandini di via XXIV Maggio si terrà la presentazione del suo utlimo libro, intitolato CONTI E RACCONTI TRA IL LAMBRO E IL GRAN ZEBRU’.
Tra le sue pagine i lettori non faticheranno certo a individuare i grandi amori che, insieme alla ricerca e alla scrittura, hanno fin qui caratterizzato la sua esistenza e la sua attività: la sua terra, Briosco, dove da sempre vive, con la sua storia e i suoi personaggi, e la montagna, una passione, questa, praticata sul terreno e sui libri. I racconti che l’autore ha intrecciato e qui raccolto, ruotano infatti tutti attorno a questi due elementi, a volte attingendo dalla storia, quella personale e quella della sua comunità, a volte dai ricordi e dalle esperienze vissute. In altri casi, la fantasia ha la meglio e la penna di Ronzoni ci sa regalare storie leggere, intriganti e a volte curiose, ma sempre capaci di farci riflettere.
I quindici racconti riuniti nel volume, alcuni dei quali lasciati per anni a “maturare” in un cassetto, propongono storie semplici, con uno stile leggero ed efficace; storie “positive”, ben lontane da certe mode letterarie; storie “pulite” che aprono la mente e il cuore come una fresca aria di montagna.
Patrocinano l’evento l’associazione “L’Umana Avventura”, la Città di Seregno e il Collegio Ballerini di Seregno. Ettore Fiorina e Giuliana Vazzoler animeranno la serata con la lettura di alcuni racconti. Seguirà un rinfresco a cura dell’Istituto Alberghiero del Collegio Ballerini.