Polizia locale Seregno bilancio 2012: incidenti giù del 7,3%
Anno nuovo è tempo di bilanci. La polizia locale di Seregno fa il punto degli interventi fatti: «Con 278 incidenti il 2012 si chiude con il dato più basso degli ultimi trent’anni».
I dati sono illustrati dell’assessore alla Sicurezza Marco Formenti: «I vigili hanno svolto un lavoro enorme che ha dato risultati numeri positivi: gli incidenti sono scesi del 7,3 per cento (da 300 a 278), dato più basso dal 1982, le patenti segnalate sono passate da 140 a 132, mentre le sanzioni sono passate da 10.506 a 8.515, un ‘crollo’ di quasi il 19 per cento. Dato che dimostra come l’azione di prevenzione sia costante e positiva».
In leggero calo il numero dei chilometri percorsi dalle pattuglie, da 134.700 a 126.830, ma, spiega Formenti, «nel 2012, nei mesi estivi e autunnali, siamo riusciti a potenziare il servizio notturno con una pattuglia sulle strade fino alle 6 del mattino. Un servizio che riescono a garantire sono Monza e Milano e che risponde ad un obiettivo preciso: un controllo costante del territorio. Nonostante le risorse scarse, siamo convinti che la presenza di agenti in città sia il deterrente migliore contro ogni reato: come dimostra anche l’aumento delle richieste di intervento dei vigili: da 5.860 a 6.100».
Gli agenti si sono concentrati anche su operazioni di controllo del territorio: sono stati recuperati 89 veicoli abbandonati, sono state fatte 60 sanzioni per lo smaltimento dei rifiuti, sono stati controllati 398 locali pubblici e sono stata fatte 78 verifiche di ordinanze sindacali in materia urbanistica.
Un altro dato positivo arriva proprio dai cantieri: le denunce di infortuni sul lavoro nel 2012 sono state 314, un calo del 18,4 per cento (erano state 385 nel 2011). «Gli incidenti sul lavoro – commenta l’assessore – hanno segnato il dato più basso negli ultimi quattro anni».
Il punto del lavoro fatto dal Comando di Polizia Locale nel corso di quest’anno appena concluso, sarà anche illustrato alla cittadinanza domenica 20 gennaio alle ore 10 in in Sala Monsignor Gandini, via XXIV Maggio.