Monza. Giornata della Memoria: al Manzoni in scena “Edith Stein”
In occasione della Giornata della Memoria il Teatro Manzoni di Monza propone 2 appuntamenti per le Scuole Secondarie di 1° e di 2° grado con spettacoli riguardanti l’Olocausto (“EDITH STEIN pensieri tra le ceneri” lunedì 21 e martedì 22 gennaio e “POLVERE UMANA” mercoledì 30 gennaio, ore 10.00) e una replica domenica 20 gennaio alle ore 16.00 per il pubblico adulto.
Lo spettacolo ripercorre la vita di Edith Stein: la sua famiglia, il suo Paese e il suo popolo, gli studi filosofici, gli incontri, la scoperta della fede, l’ordinazione monastica nel Carmelo, la deportazione e la morte il 9 agosto del 1942 ad Auschwitz. E’ un monologo molto intenso, un’occasione interessante per entrare in contatto con la figura della Santa, con il suo popolo, e con la Shoah.
Verrà presentato nella Sala Emanuele Banterle (foyer ammezzato del Teatro Manzoni di Monza) che si presta ad una visione più intima, coinvolgente e ravvicinata fra attrice e pubblico. Al termine dello spettacolo sarà possibile incontrare il regista Giovanni Moleri.
Biglietti in vendita dal 27 novembre in botteghino. Posto unico. Gli orari del botteghino: da martedì a sabato 10.30-13.00 e 15.00-18.00. Biglietti interi € 9,00. Biglietti ridotti € 7,00. Riduzioni per diversamente abili, under 18, Abbonati Stagione Prosa, Enti Convenzionati.
Per maggiori informazioni clicca qui: www.teatromanzonimonza.it
Fonte (e foto) Ufficio Stampa Teatro Manzoni