Imprenditori in agitazione. 28 gennaio giornata di mobilitazione
Una giornata di mobilitazione perché la politica ascolti le esigenze delle piccole e medie aziende. È fissata per lunedì 28 gennaio una grande manifestazione che a Monza e in Brianza coinvolgerà gli imprenditori di APA Confartigianato, Confcommercio e CNA.
La manifestazione è indetta a livello nazionale da Rete Imprese Italia e si svolgerà in simultanea in molteplici sedi delle Associazioni datoriali aderenti. A Monza è in programma una mattinata di lavori presso la sede di Confcommercio di via De Amicis.
Si parte alle 10 con un collegamento in diretta da Roma per l’intervento del Presidente nazionale di Rete Imprese Italia Carlo Sangalli alle forze politiche e istituzionali, un messaggio di allarme e di proposta sulle aspettative degli imprenditori che stanno affrontando a denti stretti la crisi. Principali temi da affrontare l’eccessiva pressione fiscale, il crollo dei consumi, un difficile e costoso accesso al credito e una burocrazia esasperante e onerosa.
Poi interverranno da Monza i Presidenti provinciali di APA Confartigianato, Giovanni Barzaghi e di Confcommercio, Giuseppe Meregalli che dialogheranno con imprenditori da tutta la Brianza, esponenti del mondo politico, economico e istituzionale, della società civile, della stampa, amministratori e rappresentanti di enti e associazioni.
I presenti potranno portare esperienze e testimonianze dal territorio che verranno trasmesse in video-conferenza alle sedi collegate.
A tutti i cittadini, nel corso della giornata di mobilitazione, i commercianti e gli artigiani distribuiranno una locandina per illustrare ad ampio raggio le ragioni dell’iniziativa.
«I nostri imprenditori artigiani hanno bisogno di prospettive di crescita – spiega il Presidente di APA Confartigianato Monza Brianza e Milano, Giovanni Barzaghi – Le PMI hanno dimostrato al Paese, in questi anni di crisi, che non vogliono mollare, ma la politica e le Istituzioni devono impegnarsi con azioni concrete. Non possiamo più permetterci di aspettare se vogliamo salvare il nostro tessuto economico e sociale!»
«È giunto il momento di difendere il nostro lavoro – ha dichiarato Giuseppe Meregalli, Presidente della Confcommercio di Monza e circondario – è importante che chi ci governa ai vari livelli comprenda che le piccole imprese rappresentano un bene per tutti i cittadini e meritano per la loro presenza, la loro disponibilità e il loro servizio quotidiano in favore di tutti una maggiore attenzione e un’opera di sostegno assidua che li aiuti a superare il difficile momento.»
Sopra Giovanni Barzaghi, sotto Giuseppe Meregalli