Con la crisi la Brianza detta l’agenda al prossimo governo
Lavoro, imprese, welfare e famiglia. Eccola qua l’agenda del prossimo governo, dettata direttamente dalle famiglie lombarde. Quattro semplici parole che riassumono le priorità per uscire il più velocemente possibile da questa situazione di stallo.
L’analisi è stata effettuata dalla Camera di commercio di Monza e della Brianza nell’ambito dello studio «Famiglie e fiducia. Monza e Brianza, Lombardia, Italia», dal quale sono anche emersi alcuni nuovi comportamenti delle famiglie lombarde e brianzole causati dalla crisi. L’auto? Meglio i mezzi pubblici. Ristorante? Meglio un take – away.
Poi le famiglie sono tornate a controllare con attenzione le bollette di luce, acqua e gas, le spese condominiali, il telefono, la benzina e hanno iniziato a ridurre le uscite serali, rivalutando le cene in casa con amici, e soprattutto hanno riscoperto la riparazione. Le cose rotte non si buttano via come una volta, si riparano. E gli effetti si fanno sentire sulle imprese delle riparazioni, specialmente quelle extracomunitarie: crescono, infatti, del 6,1% in un anno le imprese attive in Lombardia nella riparazione di elettrodomestici, calzature mobili e vestiario con titolare extracomunitario (mentre il dato complessivo del settore registra una flessione annuale di -0,7%).
Lo studio della Camera di commercio ha evidenziato che una famiglia lombarda su cinque cambia le abitudini per inseguire il risparmio.