Brianza, Fai e Confindustria giovani. Al via accordo
Cultura del rispetto della natura, un obiettivo perseguito dal Fai, Fondo Ambiente Italiano, Fondazione nazionale senza scopo di lucro che dal 1975 si impegna per salvare, restaurare e aprire al pubblico importanti testimonianze del patrimonio artistico e naturalistico italiano.
In base all’accordo siglato con il Gruppo Confindustria Giovani di Monza Brianza in occasione del lancio di MB Valley, la Fondazione si impegna a fornire agli associati del GGI, che ne facciano richiesta, l’iscrizione al FAI a condizioni agevolate rispetto alle condizioni praticate ordinariamente agli Iscritti FAI e il conseguente beneficio per il fruitore della convenzione.
«A ciascun Associato del GGI che ne faccia richiesta – recita una nota stampa – il FAI è lieto di offrire l’iscrizione ordinaria per un anno al FAI a euro 20 invece di 39 che consente di entrare gratuitamente in tutte le proprietà del FAI aperte al pubblico, partecipare alle iniziative culturali organizzate dalla sede centrale del FAI, dalla Delegazione FAI di riferimento (e Gruppo FAI Giovani…) e inoltre ottenere sconti fino al 50% in musei, teatri, dimore storiche e parchi convenzionati con il FAI, vantaggi e agevolazioni riportati sul sito del FAI www.fondoambiente.it. Per maggiori informazioni vi invitiamo a contattare la segreteria del gruppo [email protected] e a cliccare il link sottostante per effettuare l’iscrizione on line http://www.fondoambiente.it/circuito/newadesione1.asp?trkcd=PFXMISCR12».