Bananina ancora ferma. Cosa manca?
Si era parlato della scorsa estate. Poi della fine del 2012. Oggi sembrerebbe di poter dire entro fine marzo. Sono i lavori della variante Sp2 di Vimercate, meglio conosciuta come Bananina, da anni ormai un sogno per i vimercatesi e per i pendolari che ogni giorno percorrono la provinciale e passano il tempo in coda ai semafori.
Cosa manca? La strada è praticamente finita: una striscia di asfalto che corre dalla nuova rotatoria alle spalle del centro Omnicomprensivo e che arriva fino ad una decina di metri dalla svincolo della Tangenziale Est di Vimercate Sud. L’asfalto è stato steso, la segnaletica orizzontale tracciata su tutto il tracciato, insieme ai guardrail e alla segnaletica verticale. Manca solo l’ultimo sforzo per deviare il vecchio tracciato e l’uscita della tangenziale sulla nuova strada.
“Abbiamo recentemente incontrato i tecnici di Serravalle, la provincia di Monza e Brianza e il comune di Vimercate – fanno sapere dall’ufficio di Giovanni De Nicola, assessore con delega alle Infrastrutture della provincia di Milano – Sono state chiarite tutte le problematiche legate alla cantierizzazione e alla chiusura dello svincolo di Vimercate Sud sulla A51 tangenziale est. Per iniziare i lavori dobbiamo aspettare che il comune di Vimercate riqualifichi via Santa Maria Molgora e realizzi due rotatorie all’ingresso di via Milano e via Risorgimento per consentire l’accesso a Vimercate da sud. Al termine di questi lavori la Provincia potrà concludere quelli della Bananina e terminare il tutto entro la metà di marzo”.
Le due rotatorie che verranno realizzate sull’attuale provinciale, sono in fase di progettazione proprio in questi giorni. L’inizio dei lavori non è però ancora pronosticabile: “Settimana prossima avrò sotto mano i progetti e potremmo iniziare a programmare i lavori – afferma Guido Fumagalli, assessore all’Urbanistica di Vimercate – Non mi sbilancio sui tempi, ma penso che questi potranno essere eseguiti nel mese di febbraio. Per realizzare le rotatorie dovremmo anche avvisare con un certo anticipo gli automobilisti che dovranno patire sicuramente dei disagi. Dopo di che la Provincia dovrà fare l’ultimo passo e realizzare l’innesto”.
Le spese a carico del comune per i lavori di realizzazione delle nuove rotatorie si aggireranno intorno ai 120-130 mila euro: cifre molto inferiori rispetto alle ipotesi iniziali che parlavano di un esborso di circa 400mila euro. La crisi ha fatto rivedere al ribasso tutte le cifre.
“Spenderemo molto meno rispetto a quanto previsto – continua Fumagalli – questo non vuol dire che non sarà fatto un lavoro dignitoso che migliorerà la viabilità della zona-Esselunga”.
Con la fine dei lavori verranno finalmente asfaltate anche le piste ciclabili, ora piene di sterpaglie e rifiuti, che da via Milano vanno verso le Torri Bianche passando sotto la Bananina; la piccola pista del sottopasso che porta all’isola ecologica e la ciclabile che dal quartiere di Moriano porta a Burago Molgora. Una volta aperta la nuova strada dovrebbe anche iniziare il trasferimento del supermercato Esselunga, che da via Toti traslocherà nell’area compresa fra via S.Maria Molgora, la nuova provinciale e il centro sportivo di Vimercate.
in foto: in alto la strada completata. A destra: la pista ciclabile ricoperta di sterpaglie. In basso: il sottopasso che porta all’isola ecologica, preso di mira dai vandali