Al via i saldi in Brianza. Crisi sì, ma con moderazione
Sabato nella provincia di Monza e Brianza è partita la giostra dei saldi invernali. Per le vendite promozionali di inizio anno il budget stimato a disposizione delle famiglie lombarde è di circa 430 milioni di euro, in linea con lo scorso anno, ma con un budget per acquirente che passa da 153 euro del 2012 a 146 euro per il 2013.
Come è trascorso questo primo week end di saldi? La crisi certo ha inciso sul portafoglio degli italiani, brianzoli compresi, ma con meno forza di quanto temuto. Nelle grandi città e grazie ai turisti il calo registrato è stato”contenuto”, in media tra il -5% e il -10% sull’anno scorso. Questi i dati emersi da un’indagine condotta da Confesercenti in alcuni dei principali capoluoghi italiani e diffusa attraverso una nota stampa. A Milano, per esempio, il calo è stato di -5%.
A spendere in questo lungo tour de force delle occasioni saranno principalmente gli adulti, con un budget medio di 169 euro. Nota di rilievo quella che riguarda il numero di coloro che hanno dato il via alla corsa all’occasione prima dell’inizio ufficiale saldi, magari approfittando degli sconti promozionali. Un dato in aumento: si è infatti passati dall’8% del 2011 al 16% di quest’anno. La rincorsa all’affare vedrà in Brianza Monza grande protagonista. Nel capoluogo MB si spenderà di più rispetto alle altre province: 157 euro il budget ad acquirente rispetto ai153 a Varese, 148 a Bergamo e 139 a Brescia. Questo è quanto emerge dall’indagine “Le famiglie e le festività natalizie. Monza e Brianza e Lombardia. Dicembre 2012”, realizzata dalla Camera di Commercio di Monza e Brianza con il coordinamento scientifico di Ref-Ricerche e in collaborazione con DigiCamere.