Nuova guida turistica MB: le ville di delizia in tasca
Dal Duomo e il suo tesoro alle ville nobiliari, passando per le cascine e i parchi. Camera di commercio di Monza e Brianza, sostenuta da Regione Lombardia, ha presentato la nuova guida turistica degli itinerari delle ville di delizia di Monza e Brianza.
Il progetto editoriale fa parte del bando «Dormire in Villa – Brianza 2015», nato nel 2010 per migliorare la qualità dell’accoglienza delle destinazioni turistiche del territorio, finanziato da Regione Lombardia e coordinato da Camera di commercio di Monza e Brianza.
In particolare, cinque tenute storiche hanno deciso di aumentare la loro capacità ricettiva con una serie di lavori di ristrutturazione. Le dimore sono Villa Maglia Tagliabue a Monza; Casino di Caccia Borromeo a Oreno (Vimercate); Villa Trivulzio ad Omate (Agrate Brianza); Villa Antona Traversi a Meda; Palazzo Perego a Cremnago (Inverigo).
«Questa guida, nata da un progetto proposto da Camera di commercio di Monza e Brianza e sostenuto da Regione Lombardia – ha affermato Giuseppe Meregalli, Vicepresidente della Camera di commercio di Monza e Brianza – ci consente di apprezzare le ville di delizia della Brianza, siti di interesse artistico e storico che diventano anche luoghi dell’accoglienza, e diventa anche l’occasione per raccontare la Brianza nel suo paesaggio storico, culturale e imprenditoriali».
La guida è suddivisa in sette sezioni specifiche, alle quali si aggiunge un’ultima parte dedicata alle Ville di delizia. «Il mio obiettivo come assessore al Commercio, Turismo e Servizi di Regione Lombardia – ha dichiarato Giovanni Bozzetti, assessore regionale al Commercio, Turismo e Servizi – è la valorizzazione delle nostre tante eccellenze e la loro promozione in Italia e all’estero attraverso una strategia di marketing territoriale che coinvolga tutti gli attori principali del territorio».