Monza, dopo l’incendio Villa Tagliabue torna al suo splendore
È tornata a splendere più che mai Villa Tagliabua, conosciuta per lo più come Sporting Club di Monza. Dopo l’incendio, che a maggio del 2011 avevo distrutto due piani dell’edificio, venerdì scorso è stata aperta alla stampa. La Villa è stata ristrutturata mantenendo inalterata l’idea che ha portato alla costruzione originaria, per garantire continuità con l’immagine storica della Villa e del Club.
Grazie al lavoro svolto dall’Immobiliare Sporting SPA in collaborazione con lo Studio Fusani, la Società DM e l’architetto Marco Panzeri, la Villa, sita in viale Brianza 39, è tornata al suo originario splendore. Sono stati utilizzati materiali di pregio: stucco veneziano, marmi e legni di qualità, tutto questo per ridare vita ad uno dei pezzi storici del territorio monzese.
Villa Tagliabue, con la sua tecnologia all’avanguardia, oltre ad essere luogo d’incontro per i membri dello Sporting Club, è posto rinomato per importanti conferenze ed eventi. Al piano terreno si trovano l’ingresso, due sale con accogliente camino e la splendida sala biliardo. Il primo piano è caratterizzato dalle sale tecniche per meeting ed eventi privati come colazioni, pranzi o cene. Le stanze dell’ultimo piano sono finalizzate al network ed al relax. Qui si trovano le sale per i giochi di società e la biblioteca. La villa ha un ampio parco con piante e una piscina.
Con il restauro e la riapertura, Villa Tagliabue si riprende il ruolo centrale che da sempre la caratterizza. I membri dello Sporting Club, oggi circa 500, torneranno così a usufruire della loro sede ed è già pronto il calendario delle loro prossime iniziative.