Il senso di Lissone per la neve. Ecco il piano emergenza
Un numero per le emergenze, 90.000 euro di stanziamenti complessivi, 60 tonnellate di sale, 4 reperibilità disponibili 24 ore su 24 per 8 spartineve più 3 mezzi spargisale, un nuovissimo trattore turboneve e una squadra di 8 spalatori reclutati tra i disoccupati tramite voucher di lavoro temporaneo. Insomma, a Lissone è tutto pronto, quello che manca è solo… la neve.
L’amministrazione della città del mobile ha messo a punto un minuzioso Piano Neve che comprende, tra le sopraccitate risorse, anche un “numero bianco” – 039 7397350 – un numero unico al quale i cittadini potranno rivolgersi nei giorni feriali, dalle ore 8 alle ore 16, in caso di emergenza neve per richieste di intervento, segnalazioni, informazioni sull’attività di mezzi e spalatori.
Sono disponibili decine di pale per gruppi e associazioni che ne facciano richiesta per lo spazzamento di aree di interesse pubblico. Il tutto coordinato da un Punto Base centrale, individuato nei magazzini comunali di via Leopardi, che si avvarrà dell’impianto di localizzazione satellitare Gps già montato negli anni scorsi sui mezzi spartineve.
Il sindaco ha rinnovato l’ordinanza che obbliga di provvedere in proprio allo sgombero della neve dai marciapiedi e dai passi carrai delle pertinenze, accumulandola sul ciglio, nonché di spargere sale nelle zone ghiacciate. Gli automobilisti sono obbligati ad avere a bordo catene oppure a montare pneumatici invernali.
Tutto pronto per venerdì, quando una debole nevicata lambirà la Brianza e Lissone.