Cucinare nel nome dell’ambiente si può? Evento Valcucine Monza
Cucina ed ecosostenibilità: un binomio vincente. Destreggiarsi tra i fornelli è già un’arte, d’accordo, ma cucinare bio è ancora più interessante, perlomeno stando al successo dell’iniziativa di Valcucine Monza e Fossati Interni.
La scorsa settimana, nello showroom di via Cavallotti, hanno dedicato una serata al progetto della cucina ecosostenibile con l’esperienza di interessanti workshop: la pasta madre fatta in casa, le creazioni con i prodotti della cucina, l’utilizzo di tutto il prodotto alimentare senza scarti tramite i centrifugati e le mousse di frutta e verdura; i micropaesaggi di germogli da mangiare.
La Brianza, insomma, guarda al bio, con la serata che ha avuto un riscontro di pubblico sorprendente: i laboratori a iscrizione con 80 iscritti, posti esauriti da una settimana e lista d’attesa di 50 persone.
Lo showcooking di Lisa Casali ha mostrato come cucinare senza sprechi usando le parti di cibo che abitualmente si gettano e come sfruttare l’energia della lavastoviglie per cuocere a basse temperature il cibo, salvaguardandone le proprietà nutritive.
E il tutto è stato fatto con cucine riciclabili al 100% e riutilizzabili al 90%.
Per maggiori informazioni: http://network.fossatiinterni.it/