A Seregno le Pari opportunità si imparano a scuola
E’ stato presentato «Pari e di(s)pari lo imPARI a SCUOLA»: il progetto che, attraverso un percorso formativo diretto a studenti, insegnanti e genitori, mira a portare il tema della parità di genere nelle aule delle scuole secondarie di primo e secondo grado di Seregno.
Martedì 12 dicembre l’assessore alle Pari opportunità, Ilaria Anna Cerqua, ha aperto il tavolo a cui hanno partecipato i dirigenti scolastici e i coordinatori dell’Istituto comprensivo «Moro», dell’Istituto comprensivo «Rodari», del Centro Formazione Professionale «Pertini» di Seregno e del Centro Formazione Professionale «Terragni» di Meda e dell’Agenzia per la formazione, l’orientamento e il lavoro (AFOL) di Milano.
Il progetto, che partirà a gennaio e durerà fino a giugno, nasce dall’esperienza di “imPARI a SCUOLA”, promosso dalle Consigliere di parità della Provincia di Milano, Tatiana Biagioni, e di Monza e Brianza, Serenella Corbetta, e già realizzato in alcune scuole monzesi e dell’hinterland milanese. A Seregno, questo percorso è reso possibile da uno specifico finanziamento della Regione Lombardia ottenuto con la partecipazione al bando «Progettare la parità in Lombardia 2012». Il progetto presentato dall’Assessorato alle Pari Opportunità è stato l’unico sostenuto dalla Regione sul tema delle pari opportunità nella provincia di Monza e Brianza.
Info web www.impariascuola.it.