Traffico, provocazione o genialata? Per Monza circonvallazione interna
Migliorare il traffico di Monza? E se la proposta, forse un po’ provocatoria, fosse quella di creare una sorta di circonvallazione interna? Un’idea non nuova, già se parlava nel lontano ’96-’97 con la giunta Mariani, che iniziò l’esperimento da Largo Mazzini verso via Manzoni lasciando, poi, il progetto incompiuto per lo scadere del mandato.
Un’idea, però, quella della circonvalazione che, fatte le dovute attente verifiche, potrebbe ribaltare in modo positivo la situazione del congestionato traffico di Monza. Certo, le prime approfondite verifiche devono essere fatte sui sensi unici, in entrata e in uscita rispetto all’ipotetico “periplo” del centro storico, ma da un primo sguardo, vista la moltitudine di vie, l’ipotesi non sembrerebbe così assurda. Ci interessa, quindi, avere il vostro parere, cari lettori…
Vorremmo arrivare a dare un vero suggerimento all’attuale amministrazione, che ha già deciso di investire 50 milioni di euro per migliorare viabilità e traffico (leggi l’articolo). L’ipotesi potrebbe essere quella di rendere a senso unico, e quindi con lo spazio sufficiente per affiancare piste ciclabili, ampi marciapiedi, slarghi per far accostare gli autobus e posteggi, le seguenti vie: Azzone Visconti, via Manzoni, via Andrea Appiani, per poi proseguire in via Massimo D’Azeglio, via Francesco Zanzi, via Villa Luigi, via Aliprandi. Da realizzare la mega rotonda (o le due rotonde come da alcuni progetti era previsto) di largo Mazzini per agevolare il grande flusso di auto che da lì prenderebbero corso Milano per raggiungere il capoluogo di Regione, e probabilmente una rotondina tra via Lecco e via Aliprandi per agevolare lo scorrimento.
Cosa ne pensate? Una follia? Con quali accorgimenti si potrebbe realizzare?