Sviluppo e tecnologia: Monza capitale dell'innovazione urbana
Due giorni di incontri ed esperienze raccontate direttamente da esperti di innovazione urbana provenienti da Stati Uniti, Europa e dalle città italiane più avanzate sul tema. “Urban Innovation Academy”: questo il nome del convegno internazionale che si terrà il 19 e il 20 novembre all’Urban Center di Monza.
Obiettivo della manifestazione: capire come promuovere le trasformazioni “intelligenti” dei tessuti economici, sociali e degli stili di vita puntando sul digitale e sulla sostenibilità, aprendo nuovi spazi anche per le imprese.
«Monza sarà “capitale dell’innovazione urbana” – ha spiegato il sindaco Roberto Scanagatti – E’ la prima volta che tale argomento viene trattato a livello nazionale. Dal cablaggio all’idea di smart city: questo è un ulteriore tappa di avvicinamento ad Expo 2015».
I lavori, in entrambe le giornate, saranno suddivisi in due sessioni: una mattutina, dal tema “Città del nuovo mondo”, e una pomeridiana, dal titolo “Focus”. Tanti i volti noti che prenderanno parte al convegno, tra questi anche il ministro dell’Ambiente Corrado Clini. «I giovani saranno grandi protagonisti della manifestazione – ha commentato Enzo Argante, presidente di Nuvolaverde – Oltre ad affrontare il tema della scuola, verrà presentato un progetto di lezioni online. Un occhio di riguardo anche per il tema delle start up».
L’incontro è promosso dal ministero dell’Ambiente, Piccola industria di Confindustria, Expo 2015 e organizzato da Nuvolaverde in collaborazione con il Comune di Monza e Camera di Commercio di Monza e Brianza.