Seregno, Adiconsum denuncia lo scempio dello stabile Inps
Occhi e telecamere puntate sull’ex clinica Santa Maria a Seregno di proprietà dell’Inps. A richiamare l’attenzione dei media e a denunciare «lo scempio della struttura» è ancora una volta Adiconsum Cisl Brianza, che continua la lotta, affinchè quest’edificio, che sta cadendo letteralmente a pezzi, possa essere ristrutturato e trovare così un utilizzo congruo alla sua vocazione.
Lo stabile di 16000 metri cubi è stato acquistato dall’Inps nel 1990 e «l’intenzione era di rendere l’ex clinica un centro Inps per l’intera area Nord. Ma questo, inspiegabilmente, non è avvenuto e la struttura è stata dimenticata» spiega Marzio Galliani, segretario di Adiconsum Cisl Brianza, associazione che sporge la denuncia.
{youtubejw}rQ5gkaSayxc&{/youtubejw}
Adiconsum in questi ultimi anni non si è data pace: ha fatto incontri con i vertici dell’ente regionale, ha inviato lettere ai politici locali e ora è in attesa di un incontro con la presidenza nazionale. Un caso che sta crescendo a tal punto che oggi anche le telecamere di Rai 3 hanno girato un servizio davanti all’ex clinica in via Settembrini. In effetti, l’impatto visivo dello stabile è drammatico. Da fuori si vede chiaramente l’intonaco scrostato, le tapparelle delle finestre scheggiate, il cancello sigillato per impedire ai senzatetto di rifugiarvisi e il giardino, molto grande, incolto.
«Inoltre, come se non bastasse, l’Inps ha pagato e continua a pagare milioni per Ici, Imu al Comune di Seregno e affitti di 500mila euro per le sedi periferiche di Carate Brianza, Seregno, Desio e Cesano Maderno, quando lo stabile era stato acquistato per riunire proprio questi distaccamenti. A Seregno si sono avvicendate giunte di centrodestra e di centrosinistra, ma l’ex clinica Santa Maria è ancora nelle stesse condizioni, anzi peggio. Chiediamo uno stop allo scempio di questa realtà – spiega Galliani – É incredibile che da 22 anni l’Inps continui a mantenere una realtà come questa buttando e sprecando soldi pubblichi».
Adiconsum, nella conferenza stampa di questa mattina, ha anche lanciato alcune proposte di utilizzo della struttura: da una sede delle associazioni a mini alloggi per anziani, ma ad ora è tutto fermo.
{jwpics 3365,3366,3367,3368,3369,3370,3371,3372;5;1}
Foto di Lucilla Sala