“CircOliamo”: arriva il tir che rispetta l’ambiente
Sono oltre 2.600 le tonnellate di oli lubrificanti usati raccolti nella sola provincia di Monza e Brianza nel 2011, su un totale di 37.700 tonnellate recuperate in Lombardia. È grazie a tali cifre che la regione ha conquistato lo scettro nella raccolta di questo rifiuto pericoloso nell’intero Stivale.
Questi i dati resi noti dal “Consorzio Obbligatorio degli Oli Usati” nell’ambito di “CircOliamo 2011/2012”, che ha fatto tappa nella città di Tedolinda oggi, 16 novembre, in piazza Cambiaghi.
Una vera e propria campagna educativa itinerante il cui obiettivo e fare breccia nella sensibilità dell’opinione pubblica sul corretto smaltimento dei lubrificanti esausti. Dalle 9 alle 11, a bordo del grande tir promozionale si è svolto un incontro con i ragazzi delle scuole. «In tutta Italia, delle 431mila tonnellate di olio lubrificante che sono state immesse al consumo nel 2011, il Consorzio ha raccolto 189.267 tonnellate di oli usati – ha spiegato il direttore strategie, comunicazione e sistemi Antonio Mastrostefano – Oltre il 95% del potenziale raccoglibile: risultati a dir poco soddisfacenti. Il nostro obiettivo resta comunque quello di raccoglierne il 100%».
Un traguardo ambizioso quello auspicato dal COOU ma non impossibile da raggiungere: «È necessaria la collaborazione di tutti, dalle amministrazioni alle imprese, passando per i singoli cittadini – ha spiegato l’assessore comunale alle Politiche Culturali e di Sostenibilità Ambientale Francesca Dell’Aquila – L’olio lubrificante usato, definito dalla legge “rifiuto pericoloso” deve essere smaltito correttamente evitandone la dispersione. L’uso improprio può essere molto pericoloso oltre che per l’ambiente anche per la salute umana».