Monza, battaglia "europea" ai furbetti del pass
Un pass azzurro come quello già in vigore negli altri Paesi dell’Unione Europea. Presto Monza adotterà il “Contrassegno unificato disabili europeo”.
La novità, che porta la firma della giunta guidata da Roberto Scanagatti, vedrà la sostituzione di tutti i contrassegni assegnati attualmente ai disabili. «Quelli nuovi – spiega l’assessore alla Mobilità Paolo Confalonieri – non saranno più arancioni ma azzurri. I cartellini che il comune di Monza distribuirà, e che saranno assegnati in seguito alle opportune verifiche di competenza della Asl, saranno anche muniti di un dispositivo che ne permetterà il riconoscimento elettronico, riducendo notevolmente il rischio di utilizzi abusivi».
Un ulteriore passo in avanti nella lotta alla contraffazione dunque? «Certo – spiega Confalonieri – Nonostante il fenomeno sia in calo la nostra attenzione è sempre vigile. Il trend è legato principalmente all’abuso di questi tagliandi da parte di soggetti che non restituiscono il pass in seguito al decesso del loro caro, o a un trasferimento. Il dato relativo ai soli pass contraffatti si aggira intorno ai 10 casi all’anno».
A Monza i contrassegni attivi sono circa 3.600: la tendenza vuole un aumento di 100 tagliandi all’anno che va di pari passo con l’invecchiamento della popolazione monzese.
«Quello della sostituzione dei contrassegni è un decreto divenuto attuativo dal 2012 – continua l’assessore – In questo momento stiamo decidendo, in accordo con la società Tpm, quale sia il dispositivo tecnologico più consono alle nostre esigenze da adottare. Da marzo 2013 saremo comunque in grado di distribuire i nuovi tagliandi. Sino al 2016 ci sarà una coabitazione».
I pass già rilasciati resteranno comunque validi fino al termine della loro validità. Una volta scaduti si provvederà alla loro sostituzione.
Foto: in alto, il nuovo tagliando dell’Unione Europea (fonte sito Ministero degli Interni)
in basso, Paolo Confalonieri, assessore alla Mobilità di Monza