Madre lavoratrice licenziata. Quando è nullo? Risponde l'avvocato
Gentile avvocato Russo, ho un bambino di quasi due anni e sono appena stata licenziata. Ho letto che la nuova riforma del Lavoro vieta il licenziamento della madre fino ai tre anni del figlio e non più fino ad un anno. Il mio licenziamento è nullo, vero? Grazie per la risposta. N.P.
RISPOSTA
Una delle novità introdotte dalla riforma Fornero riguarda le dimissioni delle lavoratrici madri: la riforma ha infatti esteso l’obbligo di convalida delle dimissioni da parte del servizio ispettivo del Ministero del Lavoro fino al compimento dei tre anni di età del bambino, e non più, come accadeva prima, fino ad un anno di età del bambino. La riforma, invece, non cambia nulla in merito al licenziamento delle lavoratrici madri che rimane vietato, a pena di nullità, nel periodo compreso tra l’inizio della gravidanza ed il compimento di un anno di età del bambino. In ogni caso, le consiglio comunque di rivolgersi ad un legale per valutare l’eventuale illegittimità del suo licenziamento.