La mobilitazione “veg” arriva a Monza
Avete mai pensato a quante tonnellate di emissioni di anidride carbonica si possono risparmiare abolendo per un unico giorno a settimana i pasti che contengono alimenti di origine animale? No? Ebbene, la LAV (Lega Anti Vivisezione) l’ha fatto per noi, e i calcoli che ha diffuso lasciano a bocca aperta.
Un giorno “veg” a settimana per tutti gli italiani porterebbe a risparmiare, nel corso di un anno, l’equivalente di emissioni di CO2 prodotte da un suv lungo un percorso di un miliardo e seicento milioni di chilometri. Se invece la giornata fosse adottata da mille studenti, durante i loro pasti a scuola o in famiglia, si salverebbero da una morte impietosa cinquemila polli e altrettanti conigli, oppure 52mila platesse. E se la adottasse solamente un’unica persona, si risparmierebbe comunque l’equivalente del consumo di una lampadina accesa ininterrottamente per 277 giorni.
Per promuovere l’alimentazione “veg” al largo pubblico come scelta di vita responsabile e sostenibile, la LAV ha così deciso di organizzare una nuova campagna dedicata al “Mercoledì Veg”, versione mediterranea dei progetti “senza carne” avviati con successo in numerosi Paesi europei (dal Belgio alla Finlandia alla Gran Bretagna) e nel resto del mondo (Stati Uniti, Brasile, Australia).
L’appuntamento, che si svolgerà in contemporanea in centinaia di piazze italiane, è per sabato 1 e domenica 2 dicembre. A Monza il banchetto della LAV sarà organizzato in via Italia, zona Rinascente: i cittadini potranno firmare un Impegno a provare il Mercoledì Veg per un periodo a scelta e riceveranno, oltre a una piccola guida per conoscere e praticare un’alimentazione cruelty free sana e bilanciata, un ricettario di alta cucina vegan curato dallo chef Simone Salvini, da anni impegnato con successo nella formulazione di piatti senza prodotti di origine animale. L’impegno della LAV, però, non è rivolto soltanto ai cittadini: l’associazione chiederà infatti ai gestori della ristorazione collettiva aziendale privata e pubblica di realizzare menu vegan per un giorno alla settimana. Inoltre, chiunque potrà imparare a cucinare per il proprio VegDay visitando il sito www.cambiamenu.it, che verrà arricchito di una nuova sezione ad hoc.
Per informazioni, consultare il sito www.lav.it.