Arcore, “Il sapore del tempo”: un progetto per Villa Borromeo
Valorizzare il complesso di Villa Borromeo sfruttando il volano di Expo 2015. Questo è l’obiettivo di “Il sapore del tempo”, progetto sviluppato dall’amministrazione di Arcore e consultabile sul sito del Comune. Il patrimonio artistico da solo non basta per attirare gli investitori, quindi la proposta della Giunta Colombo è quella di creare un sistema turistico e culturale in grado di destare interesse attorno a quello che è senza dubbio una delle perle della Brianza.
Proprio in questi giorni il consigliere democratico Carlo Zucchi, sulle pagine del blog Pd, ha fatto un ritardatario resoconto di quanto visto nel sopralluogo del 28 luglio scorso, descrivendo la Villa «in uno stato di degrado molto avanzato». Intanto il Comune ha elaborato un documento con alcune proposte di recupero del complesso Villa Borromeo: continuare con le iniziative già in corso (manifestazioni, mostre …) e creare nuovi progetti che contribuiscano a renderlo «elemento fondante del marketing territoriale». Con tanto di app per smartphone e tablet.
Rivalutare la Villa e le sue strutture per ingolosire eventuali investitori. Investitori che dovrebbero sborsare una cifra che si ipotizza variabile tra i 7 ed i 10 milioni di euro. Certo, ci sono anche bandi e finanziamenti pubblici e privati, ma la cifra resta imponente. Qualche intervento è già previsto nel piano triennale delle opere pubbliche approvato nel luglio scorso. Perlomeno qualcosa si è mosso.