Una settimana in venti righe: il Grande fratello non è in televisione

5 febbraio 2012 | 17:59
Share0
Una settimana in venti righe: il Grande fratello non è in televisione

news-ragazzo del giornaleIl Grande fratello non è in televisione, ma nella realtà di tutti i giorni. Volenti o nolenti siamo spiati, controllati, tracciati, video ripresi. Non importa dove o quando, in un modo o nell’altro la nostra è una vita on line, alla portata di tutti .

news-ragazzo del giornaleIl Grande fratello non è in televisione, ma nella realtà di tutti i giorni. Volenti o nolenti siamo spiati, controllati, tracciati, video ripresi. Non importa dove o quando, in un modo o nell’altro la nostra è una vita on line, alla portata di tutti .

La dimostrazione pratica arrivare dalle notizie di questa settimana: il parroco di Besana Brianza scoperto in crociera anziché in ritiro spirituale per un post su Face book, il mega tamponamento sulla tangenziale Est con oltre 30 vetture coinvolte ripreso da ogni angolazione, la caccia all’evasore a colpi di tweet e ancora, per finire, la protesta dei lavoratori dell’Alcatel che rimbalza da un sito all’altro e il tour del presidente della Provincia, Dario Allevi, illustrato sul sito di palazzo Grossi. Giusto o sbagliato, piaccia o no, è così. E’ il web, bellezza! Solo in Comune a Monza sembrano non essersi accorti della rivoluzione in atto, tanto che nel momento del bisogno, quando si è trattato di comunicare che le scuole sarebbero state chiuse causa neve, il portale dell’amministrazione è miseramente crollato sotto i colpi dei clic dei cittadini.