“Siticibo”: anche a Monza pasti gratuiti per i più bisognosi

6 febbraio 2012 | 22:01
Share0
“Siticibo”: anche a Monza pasti gratuiti per i più bisognosi

frutta-MB«Un milione di pasti freschi, raccolti e distribuiti. Questo è il risultato raggiunto da Siticibo a Milano» Ad annucciarlo, attraverso una nota stampa, è stato lo stesso Gianluigi Valerin, presidente del Banco Alimentare della Lombardia Onlus.

frutta-MB«Un milione di pasti freschi, raccolti e distribuiti. Questo è il risultato raggiunto da Siticibo a Milano» Ad annucciarlo, attraverso una nota stampa, è stato lo stesso Gianluigi Valerin, presidente del Banco Alimentare della Lombardia Onlus.

Ma cos’è “Siticibo”? Si tratta di un servizio “made in” Banco Alimentare messo a punto per la prima volta nel dicembre 2003 a Milano, con lo scopo di recuperare gli alimenti freschi e cucinati in eccesso (che altrimenti andrebbero sprecati) nel settore della ristorazione organizzata come hotel, mense aziendali e ospedaliere, refettori scolastici, e non solo.

A Monza “Siticibo” è attivo da novembre 2011 e collabora con importanti realtà locali, tra cui le mense aziendali di Roche e Philips. Tre le strutture caritative assistite nel capoluogo brianzolo: la mensa dei poveri dei Frati Francescani Madonna delle Grazie, le Suore della Fraternità Capitanio, e l’Asilo notturno della Conf . San Vincenzo.

Il merito degli ottimi risultati ottenuti in questa edizione 2012 è anche dei tanti volontari coinvolti che, giorno dopo giorno, raccolgono e distribuiscono il cibo nelle mense aziendali. Un meccanismo che quotidianamente si mette in moto, gratuitamente, per dar da mangiare a chi altrimenti non ne avrebbe la possibilità. Gli alimenti raccolti da “Siticibo” rappresentano un fondamentale apporto nutrizionale per coloro che li ricevono: essi, infatti, sono destinati alle strutture caritative dove trovano ospitalità persone indigenti o emarginate.

Foto archivio MB News.it