Saldi in Lombardia al via il 5 gennaio. In Brianza budget di 151 € ad acquirente

2 gennaio 2012 | 22:03
Share0
Saldi  in Lombardia al via il 5 gennaio. In Brianza budget di 151 € ad acquirente

saldi-cartellinoSe il sacco di Babbo Natale era stato un po’ leggero, con un budget destinato ai regali di circa 120 Euro a famiglia, sarà la Befana a riempire di “doni” i lombardi, che destineranno ai saldi in media circa 153 Euro ad acquirente. Complessivamente le famiglie lombarde spenderanno circa 430 milioni di Euro per i saldi invernali, comprando capi di abbigliamento e calzature scontate, secondo una stima dell’Ufficio Studi della Camera di commercio di Monza e Brianza. Anche se la crisi si fa sentire: solo il 41% potrà approfittare delle occasioni.

saldi-cartellinoSe il sacco di Babbo Natale era stato un po’ leggero, con un budget destinato ai regali di circa 120 Euro a famiglia, sarà la Befana a riempire di “doni” i lombardi, che destineranno ai saldi in media circa 153 Euro ad acquirente. Complessivamente le famiglie lombarde spenderanno circa 430 milioni di Euro per i saldi invernali, comprando capi di abbigliamento e calzature scontate, secondo una stima dell’Ufficio Studi della Camera di commercio di Monza e Brianza. Anche se la crisi si fa sentire: solo il 41% potrà approfittare delle occasioni.

Aumenta, infatti, rispetto allo scorso gennaio la percentuale di coloro che non faranno acquisti nemmeno durante i saldi: a gennaio 2011 era il 32%, sale oggi al 51%. Così come scende il numero di chi ha già acquistato prima dei saldi, magari approfittando degli sconti, passando dal 18% del 2011 all’8% di quest’anno. Il budget arriva a 171 Euro per gli adulti, a 165 Euro per gli under 35, scende a 100 euro per gli anziani. 1 famiglia lombarda su 5 con reddito alto ha comprato prima dei saldi. È quanto emerge dalla indagine “Le famiglie e le festività natalizie. Monza e Brianza e Lombardia”, realizzata dalla Camera di Commercio di Monza e Brianza con il coordinamento scientifico di Ref-Ricerche per l’economia e la finanza e in collaborazione con DigiCamere.

“Dopo un anno di difficoltà e un Natale all’insegna dell’austerity – ha dichiarato Giuseppe Meregalli, Vicepresidente della Camera di commercio di Monza e Brianza- i saldi rappresentano per il comparto del commercio una boccata d’ossigeno, anche se il potere d’acquisto delle famiglie si è inevitabilmente ridotto a causa della crisi, nell’attesa di provvedimenti strutturali per la crescita che incrementino il reddito disponibile delle famiglie e consentano la ripresa dell’intero sistema economico.”

Le famiglie di Milano e di Varese si dimostrano le più interessate agli acquisti in saldo (42%), anche se sono i bergamaschi a destinare più risorse ai saldi in media 165 ad acquirente, seguiti dai milanesi (158 Euro) e dai brianzoli (151 Euro). A Brescia il 61% delle famiglie non farà acquisti nemmeno durante i saldi. L’11% delle famiglie a Monza e Brianza e a Milano hanno già comprato prima dei saldi.

Fonte: Camerta di commercio di Monza Brianza