Monza, la voglia di casa c’è, ma nelle tasche dei brianzoli mancano i soldi

É momento decisamente no per il mercato immobiliare monzese e brianzolo. La piccola ripresa che aveva contraddistinto il 2010 sembra un lontano ricordo e il 2011, secondo le stime fornite dalla Camera di commercio, si è chiuso con una lunga teoria di segni meno.
É momento decisamente no per il mercato immobiliare monzese e brianzolo. La piccola ripresa che aveva contraddistinto il 2010 sembra un lontano ricordo e il 2011, secondo le stime fornite dalla Camera di commercio, si è chiuso con una lunga teoria di segni meno.
In particolare, a Monza, fra il 2006 e il 2011, il numero di compravendite è sceso del 23 % e in Brianza del 34%, mentre fra il 2010 e il 2011 la variazione è stata del -1,7% a Monza e del -2,4% in Brianza. A Monza, poi, la variazione dei prezzi è stata del -2,2% su sei mesi, del -3,9% sui 12 mesi e addirittura del -12% sui 60 mesi.
Secondo lo studio della Camera di commercio, se la liquidità venisse sostenuta dall’accesso al credito, per comprare oggi un appartamento di 90 mq con box in Brianza, servirebbero sette mensilità in meno rispetto a cinque anni fa. Nonostante questa contrazione dei prezzi, il mercato è però immobile, in tutti i sensi.
«La voglia di casa in Brianza non manca, – ha dichiarato Mauro Danielli, presidente dell’Osservatorio degli immobili e del territorio della Camera di commercio di Monza e Brianza – anche se la domanda resta di fatto potenziale, trattenuta da un lato dalla fragilità del reddito e dalla capacità d’acquisto e dall’altro dalla difficoltà dell’accesso al credito delle famiglie. Si tratta di due ostacoli legati alla difficile congiuntura economica».
Nel Comune capoluogo il costo medio di un appartamento al II semestre 2011 è di 2.204 euro/mq, (-2,2% in sei mesi, -3,9% in un anno). In Provincia, invece, il costo medio per un appartamento al II semestre 2011 è di 1.446 euro/mq, (-0,8% in sei mesi, -2,6% in un anno). Nei Comuni del vimercatese il medesimo valore sale in media a 1.515 euro/mq, scende nella Brianza caratese a 1.450 euro/mq e nella zona del cesanese-desiano a 1.373 euro/mq.
Comuni della Brianza – Prezzi medi di appartamenti (media nuovi, recenti e vecchi; €/mq) e
variazioni percentuali semestrali e annuali (val. %)
Fonte dati tabella: Ufficio Studi Camera di commercio di Monza e Brianza – FIMAA Milano Monza Brianza