
Obiettivo raggiunto. Il fondo solidale promosso dall’assessore ai Servizi sociali di Arcore Lorenza Caroli ha soddisfatto le più rosee attese, raggiungendo in poche settimane quota 35mila euro. A finanziare il fondo rivolto alle famiglie in ristrettezze economiche ci hanno pensato diverse associazioni cittadine oltre ad alcuni finanziatori privati.
Obiettivo raggiunto. Il fondo solidale promosso dall’assessore ai Servizi sociali di Arcore Lorenza Caroli ha soddisfatto le più rosee attese, raggiungendo in poche settimane quota 35mila euro. A finanziare il fondo rivolto alle famiglie in ristrettezze economiche ci hanno pensato diverse associazioni cittadine oltre ad alcuni finanziatori privati.
La dotazione economica di partenza, finanziata in buona parte dal comune e dalla parrocchia di Sant’Apollinare, era di 25mila euro. Sono quindi stati aggiunti altri 10 mila euro, arrivati dall’Associazione del Volontariato di Arcore, Dori Delgrossi Onlus, associazione per l’assistenza gratuita ai malati non autosufficienti, Avis e dal gruppo di acquisto solidale “Gas vitale”, oltre ad un gruppo di finanziatori privati.
Il tutto è stato presentato nell’assemblea che si è tenuta sabato scorso nella sala consigliare di via Gorizia, durante la quale sono stati nominati i due organi previsti dal documento costitutivo del fondo di solidarietà: il comitato di gestione e la commissione per l’attività del fondo.