Protezione civile: anche Monza in Liguria

9 novembre 2011 | 15:08
Share0
Protezione civile: anche Monza in Liguria

Ci sono anche dieci volontari brianzoli nella spedizione della Protezione civile lombarda partita questa mattina alla volta di Borghetto Vara e Santo Stefano di Magra. La colonna è composta da 65 volontari. In giornata daranno il cambio ai colleghi e loro rimarranno sul posto fino a metà novembre.

Ci sono anche dieci volontari brianzoli nella spedizione della Protezione civile lombarda partita questa mattina alla volta di Borghetto Vara e Santo Stefano di Magra. La colonna è composta da 65 volontari. In giornata daranno il cambio ai colleghi e loro rimarranno sul posto fino a metà novembre.

Complessivamente, il numero di volontari della Protezione civile presenti sul luogo dell’alluvione di pochi giorni fa è di 75 unità. «Ringrazio di cuore chi ha lavorato fino ad oggi in condizioni spesso difficili – ha detto l’assessore regionale alla Protezione civile, Polizia locale e Sicurezza, Romano La Russa – aiutando la popolazione colpita dalle alluvioni a ritornare a situazioni meno emergenziali. Sono sicuro che anche i nuovi arrivati in Liguria non si risparmieranno, dimostrando ancora una volta che la Lombardia vuole essere concretamente vicina a chi sta affrontando queste dure prove».

La colonna è dotata di un camion con cassone ribaltabile e gru a ragno, una cisterna da 7.000 litri, una cisterna da 4.000 litri, un piccolo escavatore cingolato, due bobcat (mini escavatori), cinque veicoli con modulo antincendio, due fuoristrada per trasporto merci con altoparlante esterno, tre pulmini da 9 posti, motoseghe di varia misura e pale e dotazioni per attivare una sorta di segreteria.