
Il Must di Vimercate compie un anno e in occasione di questa sua prima candelina spenta apre le porte con visite guidate speciali e un piccolo concerto. Fra i motivi di festeggiamento sicuramente l’aver toccato quota 10mila visitatori dal novembre 2010.
Il Must di Vimercate compie un anno e in occasione di questa sua prima candelina spenta apre le porte con visite guidate speciali e un piccolo concerto. Fra i motivi di festeggiamento sicuramente l’aver toccato quota 10mila visitatori dal novembre 2010.
Più di 80 laboratori didattici con le scuole, oltre 70 visite guidate per gruppi, centinaia di commenti positivi sul libro firma del museo e quasi 4.000 iscritti alle newsletter del Must. Questi i numeri del primo anno di Must, che quasi a coronazione di questi successi ha ricevuto anche la nomination al concorso EMYA (European Museum of the Year Award) per il miglior museo europeo dell’anno.
«In questo primo anno – sostiene Roberto Rampi, assessore alle Politiche Culturali e Vicesindaco del Comune di Vimercate – il Must ha raggiunto un significativo successo di critica e di pubblico. Ma non c’e’ alcuna intenzione di crogiolarsi nei riscontri positivi, anzi, Iil Museo ha già avviato nuovi progetti per aprirsi sempre più ai comuni limitrofi, alle scuole, alle associazioni, per rinnovarsi con mostre tematiche, per fare meglio con meno risorse. E’ una sfida appassionante che ci vede in prima linea sul fronte della cultura come motore dello sviluppo, come chiave del futuro».
{xtypo_rounded2}Per domenica 13 sono in programma le seguenti iniziative:
alle ore 11.15, nella Sala del Feudo, i Maestri del Civico Corpo Musicale si esibiranno in una performance musicale. Marcella Schiavella al violoncello eseguirà la II° suite per violoncello solo di Johann S. Bach;
alle ore 12.00 si festeggerà ufficialmente il primo compleanno del Must con aperitivo e torta;
alle ore 17.00 si svolgerà una visita guidata speciale al museo con il Direttore Angelo Marchesi. Si consiglia la prenotazione (Costo 2 € + biglietto d’ingresso).
Il Must sarà aperto per tutto il weekend del 12 e 13 novembre dalle ore 10 alle 13 e dalle 15 alle 19. Il biglietto d’ingresso è di 3 € (ridotto 2 €).{/xtypo_rounded2}