Monza, Concerto a …. 33 giri a Stellapolare

11 novembre 2011 | 09:03
Share0
Monza, Concerto a ….  33 giri a Stellapolare

Domenica 20 novembre presso il Centro Stellapolare della Cooperativa Novo Millennio, in occasione dell’evento di novembre, ci saranno  i “33 giri” che si esibiranno in un grande e divertentissimo concerto dal titolo: “Figli delle stelle”. L’appuntamento è il 20 novembre alle ore 16, per terminare alle 18.30 e si svolgerà, come detto, negli spazi di Stellapolare a Monza in via Montecassino, 8.

Domenica 20 novembre presso il Centro Stellapolare della Cooperativa Novo Millennio, in occasione dell’evento di novembre, ci saranno  i “33 giri” che si esibiranno in un grande e divertentissimo concerto dal titolo: “Figli delle stelle”. L’appuntamento è il 20 novembre alle ore 16, per terminare alle 18.30 e si svolgerà, come detto, negli spazi di Stellapolare a Monza in via Montecassino, 8.

Il concerto sarà occasione per ricordare, con la musica e le danze,  le principali tappe della nostra esistenza. Tenteremo di immergerci nei ricordi e nei momenti più significativi della nostra vita: dalla nascita alle elementari, dall’adolescenza ai primi amori e rivivremo  i ricordi grazie al ritmo  di musiche e parole delle canzoni che hanno fatto epoca e che saranno interpretate dai ragazzi dei  “33 giri”. Per chi non ha avesse vissuto l’epoca dei dischi neri di vimini,  33  erano i giri compiuti al minuto  da quel disco grande e nero che racchiudeva le complition dell’epoca  e che grazie a una puntina di diamante che solcava il disco, si poteva ascoltare musica e canzoni. Non stiamo parlando del neolitico ma di qualche decennio fa!

Attenzione domenica 20 novembre il pubblico non sarà spettatore passivo, ma  sarà coinvolto in tanti e sorprendenti modi.  Vi aspettiamo. Come sempre durante lo spettacolo saranno attivi il mercatino e il punto info su corsi e attività di Stellapolare.

Come è noto Stellapolare  ogni terza domenica del mese ospita un evento culturale, ricreativo e musicale, gratuito, aperto a tutti i cittadini con lo scopo di favorire l’aggregazione e le relazioni sociali.