Desio scuola via Agnesi: sporcizia, disagi e ‘laghetto’. Un papà: siamo stufi

9 novembre 2011 | 22:04
Share0
Desio scuola via Agnesi: sporcizia, disagi e ‘laghetto’. Un papà: siamo stufi

scuola-agnesi1-desio-pozzaDire che siamo stufi è poco. Mi spiego. In ogni circostanza, sono le piccole cose a fare la differenza. I dettagli. Perchè messi insieme, uno dopo l’altro, fanno il quadro generale. Come un puzzle. E qui, davanti alla scuola elementare e media di via Agnesi, il “dipinto” è a tinte fosche, foschissime.

scuola-agnesi1-desio-pozzaDire che siamo stufi è poco. Mi spiego. In ogni circostanza, sono le piccole cose a fare la differenza. I dettagli. Perchè messi insieme, uno dopo l’altro, fanno il quadro generale. Come un puzzle. E qui, davanti alla scuola elementare e media di via Agnesi, il “dipinto” è a tinte fosche, foschissime.

Centinaia di bambini, soprattutto, ma anche i loro genitori, sono costretti a convivere con il degrado. A ogni temporale, nel parcheggio si forma quello che ormai è ribattezzato il “laghetto” di via Agnesi. Certo, niente, rispetto alle drammatiche immagini che arrivano da altre parti del Paese. Ma un segnale, di incuria. Anche perchè probabilmente basterebbe solo pulire un tombino, nulla più. Il laghetto, infatti, ostruisce alcuni parcheggi davanti alla scuola, aggravando una carenza di spazi già esagerata: qui, all’entrata e all’uscita dei ragazzi, sosta selvaggia è una abitudine consolidata. Con relativi disagi, litigi, condomini delle vicinanze bloccati dalle auto di mamme e papà necessariamente (o quasi) lasciate davanti a cancelli, passi carrai e via dicendo. Ma i tasselli sono anche tanti altri: come la sporcizia che regna nel giardinetto davanti alla scuola. Qui, spesso e malvolentieri, ci sono vere e proprie montagnette di bottiglie di birra spaccate, con tutti i pericoli del caso per i bambini. Come “ricordini” dei cani e rifiuti assortiti. Tutto il contrario, insomma, di quanto dovrebbe essere una zona chiave, così tanto frequentata, in una città che aspira ad essere pulita, decorosa e funzionale. Per questo, io e numerosi genitori dell’istituto, siamo tanto, ma tanto incazzati….

Un papà(E-mail firmata arrivata in redazione il 9/11/2011)pozza-mb