Monza: allarme furti a Sant’Albino, serve cooperazione forze dell’ordine e cittadini

24 ottobre 2011 | 22:03
Share0
Monza: allarme furti a Sant’Albino, serve cooperazione forze dell’ordine e cittadini

carabinieri-auto-112-mbSvariate abitazioni sono state oggetto di furti nelle ultime settimane e nel quartiere Sant’Albino cresce il timore tra i cittadini. Il Comune, per far fronte alle preoccupazioni dei residenti, promette controlli più intensivi da parte della Polizia Locale.

carabinieri-auto-112-mbSvariate abitazioni sono state oggetto di furti nelle ultime settimane e nel quartiere Sant’Albino cresce il timore tra i cittadini. Il Comune, per far fronte alle preoccupazioni dei residenti, promette controlli più intensivi da parte della Polizia Locale.

“Quanto accaduto nelle ultime due settimane nel quartiere di S. Albino ha gettato nello sconforto e nella più viva preoccupazione molti cittadini – dichiara l’assessore alla Sicurezza Simone Villa – vittime dei danni provocati da balordi che spesso dalle loro imprese hanno recuperato solo pochi spiccioli. L’Amministrazione Comunale ha preso immediatamente provvedimenti invitando le Forze dell’Ordine a intensificare la vigilanza e il controllo del quartiere”. Sia il Comandante della Compagnia di Monza Capitano Luigi D’Ambrosio che il Dirigente della Polizia di Stato Francesco Scalise hanno confermato di aver potenziato la presenza delle pattuglie nel quartiere, per contrastare il fenomeno dei furti in ascesa “In aggiunta – prosegue Villa- anche la presenza della Polizia Locale nelle strade e piazze del quartiere, con la pattuglia fissa del Nucleo Prevenzione Aree Sensibili, è stata potenziata in orario pomeridiano e, per la sera, anche quella del Pronto Intervento”. Fondamentale, per la prevenzione ed il contrasto dei reati, la collaborazione dei cittadini “Mi appello a tutti i residenti e ai gestori di esercizi e attività nel quartiere – conclude l’assessore – affinché collaborino con le Forze dell’Ordine e con la Polizia Locale in maniera realmente efficace, fornendo, in caso di allarme, una tempestiva segnalazione telefonica ai numeri del pronto intervento. Un’occhiata attenta e una telefonata immediata al 112 o al 113, magari appuntandosi un numero di targa o specificando i tratti somatici e gli indumenti di individui sospetti, sono elementi davvero preziosi che qualunque cittadino può fornire dando il proprio aiuto ad individuare delinquenti che stanno rovinando la vita di molte famiglie”.