Arcore, in arrivo il sottopasso ferroviario: la Colombo in pressing su Rfi

Una notizia che farà felici molti arcoresi. Il La Rete Ferroviaria Italiana (Rfi) ha intenzione di interrare la maggior parte dei passaggi a livello cittadini, ed il turno di Arcore dovrebbe essere per l’anno prossimo. O almeno questo è quanto è stato confidato da un tecnico della società al termine di un incontro con il sindaco Rosalba Colombo tenutosi settimana scorsa.
Una notizia che farà felici molti arcoresi. Il La Rete Ferroviaria Italiana (Rfi) ha intenzione di interrare la maggior parte dei passaggi a livello cittadini, ed il turno di Arcore dovrebbe essere per l’anno prossimo. O almeno questo è quanto è stato confidato da un tecnico della società al termine di un incontro con il sindaco Rosalba Colombo tenutosi settimana scorsa.
Se la notizia verrà confermata sarebbe un risultato fondamentale per la viabilità arcorese. Saltata infatti l possibilità di realizzare un sottopasso viario nel progetto dell’area Falck quella di Rfi sembra l’unica soluzione possibile al problema delle code al passaggio a livello di via Cesare Battisti. Il costo dell’operazione sarebbe di qualche milione di euro, ottenuti grazie a finanziamenti di Regione Lombardia. Ma la Colombo non ha parlato solo di possibili sottopassi, anzi: «Ho comunicato a Rfi quello che è sotto gli occhi di tutti:le condizioni della nostra stazione ferroviaria sono indegne e inaccettabili, e richiedono interventi di manutenzione di cui deve farsi carico la società Rfi» ha spiegato il primo cittadino.
Condizioni che più di una volta il nostro giornale aveva messo in risalto: servizi inagibili, mancanza di strutture per i disabili, sottopasso e sala d’attesa in stato di semiabbandono sono solo alcune delle mancanze riscontrate. Rfi ha garantiti interventi riparatori: non risolverà i problemi dei pendolari, ma forse servirà a rendere meno spiacevole la lunga attesa dei treni di Fs.