Confartigianato Motori cresce. Premi a Hamilton e Schumacher

La Giuria del Premio Confartigianato Motori, prestigioso riconoscimento giunto alla 29° edizione, ha individuato in Lewsi Hamilton il miglior pilota della stagione 2011 che, in sintonia con il suo staff tecnico, ha portato la sua vettura al massimo rendimento.
La Giuria del Premio Confartigianato Motori, prestigioso riconoscimento giunto alla 29° edizione, ha individuato in Lewsi Hamilton il miglior pilota della stagione 2011 che, in sintonia con il suo staff tecnico, ha portato la sua vettura al massimo rendimento.
Le autorità di Confartigianato Imprese consegneranno il riconoscimento al pilota del team McLaren F1, accompagnate dagli sponsor Hella,Mobil1, Fuel Doctor, Pure Fuel e Novocart oltre a personalità del mondo politico e imprenditoriale.Presenti all’evento Giorgio Guerrini, Presidente dell’Associazione, il Segretario Generale Cesare Fumagalli, i rappresentanti lombardi Giorgio Merletti e Vincenzo Mamoli accanto al Presidente e al Segretario di APA Giovanni Barzaghi e Guido Cesati.
Ritireranno il premio anche Sergio Perez del Team Sauber come miglior pilota emergente, Giorgio Ascanelli, ingegnere Team Toro Rosso e la Squadra Meccanici Ferrari. Nella sezione giornalisti e foto operatori, saranno premiati rispettivamente Alberto Antonini, Giornalista Autosprint e il fotografo Mario Chiarappa dello Studio Colombo. Per la categoria Pubbliche relazioni Silvia Frangipane, Pr/Comunicazione Team McLaren e Sabina Rosa del Team Trident GP2.
Quest’anno il prestigioso premio si arricchisce di una serie di riconoscimenti speciali che verranno assegnati durante il Cocktail Party Grand Prix di giovedì 8 settembre, organizzato presso la sede monzese di Confartigianato. MICHAEL SCHUMACHER riceverà il ‘volante d’oro’ un premio prestigioso realizzato dai maestri artigiani per festeggiare i 20 anni di una prestigiosa carriera.
{xtypo_rounded2}Nella medesima serata verranno assegnati anche prestigiosi riconoscimenti per particolari traguardi o significative esperienze nel 2011 a:
- Enrico Gelpi Presidente Aci,premio perl’impegno nella sicurezza stradale
- Diego Joverno Squadra Ferrari F1, premio per il grande lavoro svolto nella sua funzione di coordinatore della Squadra Meccanici F1
- Squadra Operatori Rai Tv – un Team ai massimi livelli
- Maurizio Reggiani Direzione Ricerca e Sviluppo Lamborghini, premio migliore espressione di transfer tecnologico dalle corse alla strada
- Maurizio Boiocchi Presidente Ricerca e sviluppo Pirelli, premio per la grande professionalità dimostrata nell’accettare una sfida mondiale in F1 tra le più difficili
- Claudio Pastoris di Sparco, premio Sicurezza
- Alberto Bombassei di Brembo, premio per i 50 anni di Sicurezza in F1
- Daniele Rosa di Bayer, premio per aver prodotto il lungometraggio Asfalto rosso e per l’importante opera di sensibilizzazione dei giovani sul tema “Bere e guidare responsabilmente”
- Dodo Regazzoni per Clay, targa in memoria di un grande pilota sempre nei nostri cuori
- Massimo Grossi AC&P in memoria di un grande amico di Confartigianato Motori.{/xtypo_rounded2}
Il Premio Confartigianato Motori, voluto da APA Confartigianato Imprese Milano – Monza e Brianza divenuto nel tempo l’appuntamento clou a livello nazionale di Confartigianato, nasce dagli artigiani del mondo automobilistico, nel quale operano più di 60 mila imprese per oltre 400mila addetti.