
Sono settantatre i giovani talenti del pianoforte iscritti alla ventisettesima edizione del Concorso pianistico internazionale «Ettore Pozzoli», in programma dal 21 al 27 settembre a Seregno.
Sono settantatre i giovani talenti del pianoforte iscritti alla ventisettesima edizione del Concorso pianistico internazionale «Ettore Pozzoli», in programma dal 21 al 27 settembre a Seregno.
Diciotto i Paesi del mondo rappresentati: da Stati di grandi tradizioni musicali come Cina, Corea del Sud, Germania, Giappone, Ucraina e, naturalmente, Italia, a Paesi «emergenti» come il Cile, la Repubblica Ceca o la Serbia. Gli italiani, padroni di casa, sono il «team» più numeroso con 17 pianisti, seguiti dai giapponesi (14 iscritti) e dai russi (10 iscritti). L’età media dei concorrenti, a maggioranza azzurra (39 i maschi in gara), è di 25 anni: dai 14 del più giovane ai 32 del più “vecchio”.
La presentazione dei concorrenti è affidata al Quintetto d’ottoni dell’Arena di Verona che, martedì 20 settembre, eseguirà musiche verdiane per una serata «speciale 150 anni». Nel segno dell’Unità d’Italia anche l’esibizione di due pianisti del Conservatorio «Giuseppe Verdi» di Milano, impegnati con le Fantasie di Verdi tratte dal repertorio di Franz Listz, di cui quest’anno ricorre il bicentenario dalla nascita. Appuntamento alle 21 al Teatro San Rocco.