Porti del Mediterraneo: integrati meglio grazie al progetto dell’UE cofinanziato delle autostrade del mare (MoS)

I porti in Italia, Grecia, Slovenia e Spagna beneficeranno di circa 3 milioni di euro di finanziamento dell’UE per condurre uno studio e un progetto pilota tesi a promuovere la collaborazione e l’integrazione tra gruppi di porti e soluzioni di trasporto intermodale porta a porta. L’attività rientra nel progetto prioritario 21 “Autostrade del mare”.
I porti in Italia, Grecia, Slovenia e Spagna beneficeranno di circa 3 milioni di euro di finanziamento dell’UE per condurre uno studio e un progetto pilota tesi a promuovere la collaborazione e l’integrazione tra gruppi di porti e soluzioni di trasporto intermodale porta a porta. L’attività rientra nel progetto prioritario 21 “Autostrade del mare”.
L’attività verrà sostenuta dal bilancio UE dedicato allo sviluppo delle reti transeuropee dei trasporti (TEN-T). Lo studio, denominato “MoS4MoS” è stato selezionato nel quadro del bando “TEN-T 2010” (http://ec.europa.eu/tentea) e riunisce più porti nell’area del Mediterraneo al fine di concepire una serie di soluzioni nel campo delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione che, quando attuate, miglioreranno i flussi di trasporto e faciliteranno il coordinamento tra le varie amministrazioni e i vari operatori.
L’obiettivo ultimo è facilitare il trasporto merci e passeggeri tra i porti partecipanti tramite applicazioni intelligenti e una migliore integrazione tra i diversi modi di trasporto.
Nel 2012 verranno sviluppati e testati almeno 3 prototipi per facilitare le operazioni alle entrate dei porti, le strutture per il trasporto marittimo a corto raggio, le soluzioni di trasporto intermodale e i corridoi merci.