Brianza. Libri e quaderni: dopo le ferie, le famiglie alle prese col caro scuola

23 agosto 2011 | 22:02
Share0
Brianza. Libri e quaderni: dopo le ferie, le famiglie alle prese col caro scuola

studenti_zucchi-mbCara scuola, ma quanto ci costi? Le famiglie brianzole stanno tornando dalle vacanze e ad attenderle c’è una sorpresa che farà arricciare il naso a mamme e papà. Infatti, ai soldi spesi per godersi fino in fondo il meritato riposo si aggiungerà a breve anche quella per la cartella scolastica dei figli.

studenti_zucchi-mbCara scuola, ma quanto ci costi? Le famiglie brianzole stanno tornando dalle vacanze e ad attenderle c’è una sorpresa che farà arricciare il naso a mamme e papà. Infatti, ai soldi spesi per godersi fino in fondo il meritato riposo si aggiungerà a breve anche quella per la cartella scolastica dei figli.

Camera di commercio ha fatto due conti ed è emerso che «peserà», senza libri, una media di 85 euro (con i libri bisogna aggiungere 123 euro). Insomma, una bella sommetta, con alcune differenze tra i capoluoghi di provincia: lo zaino sarà più caro a Milano (53 euro), mentre a Bergamo è il diario «griffato» a pesare di più (costa 14,47 euro); a Brescia il set di penne è il più costoso in Lombardia (5,22 euro), così come il «quadernone» è un articolo poco economico sia a Brescia che a Bergamo (rispettivamente 14 e 15,92 euro).

Guardando alla spesa complessiva per il kit scolastico, Monza è la città capoluogo più economica (81 euro), mentre Milano la più cara (più di 87 Euro). E in Italia sono 16.718 le cartolerie attive e il 13,3% si trovano in Lombardia. Lecco è la provincia lombarda in cui le cartolerie sono cresciute di più in un anno (+4,1%), seguita da Pavia (+1,4%) e Brescia (+1,1%).

Nella foto: alcuni studneti fuori dal liceo Frisi di Monza