Brianza. Terremoto: tremolii nei palazzi. La gente è scesa in strada per paura

Non c’è ancora la conferma ufficiale ma alle 20,40 ben distinta è stata sentita a Monza, e non solo, una scossa di terremoto. La pagina dei più recenti sismi del sito dell’Istituto di geofisica e vulcanologia è off line ma le testimonianze dei nostri lettori sono ben chiare e non lasciano dubbi su quello che deve essere accuduto.
Non c’è ancora la conferma ufficiale ma alle 20,40 ben distinta è stata sentita a Monza, e non solo, una scossa di terremoto. La pagina dei più recenti sismi del sito dell’Istituto di geofisica e vulcanologia è off line ma le testimonianze dei nostri lettori sono ben chiare e non lasciano dubbi su quello che deve essere accuduto.
Il tremolio è stato talmente avvertito in via Tiepolo a Monza che le persone sono scese per precauzione in strada. A Macherio, anche lì, sono in diversi ad aver avvertito la terra tremare. Non macano testimonianze da Arcore, Seregno o a Correzzana.
Alcuni Brianzoli si sono resi subito conto di cosa si trattasse, mentre altri hanno faticato a credere che fosse un terremoto.
Al momento risulta che il sisma non abbia fatto né danni né feriti in nessuna città della nostra provincia.
Pare che che l’epicentro sia stato registrato tra l’Emilia e il Veneto.
Sulla nostra pagina face book nel frattempo si susseguono i messaggi e le testimonianze. Si attendono conferme dall’Ingv.
Aggiornato alle 21:43 del 17 luglio 2011 * L’articolo potrebbe subire ulteriori aggiornamenti