
In omaggio al 150° anniversario dell’Unità d’Italia, è stato il Castello di Brescia situato sul colle Cidneo a ospitare lunedì la presentazione della Centomiglia del Garda, la più importante regata velica d’Europa, che quest’anno prenderà il via dal porticciolo di Gargnano sabato 10 settembre. Sono attese oltre 300 imbarcazioni, per quella che da sempre è ritenuta la competizione velica su lago più prestigiosa al mondo, organizzata dal Circolo Vela Gargnano con il patrocinio delle istituzioni regionale e provinciale e che lo scorso anno ha festeggiato le 60 edizioni.
In omaggio al 150° anniversario dell’Unità d’Italia, è stato il Castello di Brescia situato sul colle Cidneo a ospitare lunedì la presentazione della Centomiglia del Garda, la più importante regata velica d’Europa, che quest’anno prenderà il via dal porticciolo di Gargnano sabato 10 settembre. Sono attese oltre 300 imbarcazioni, per quella che da sempre è ritenuta la competizione velica su lago più prestigiosa al mondo, organizzata dal Circolo Vela Gargnano con il patrocinio delle istituzioni regionale e provinciale e che lo scorso anno ha festeggiato le 60 edizioni.
Nell’occasione, alla presentazione al Castello di Brescia, sono intervenuti l’assessore provinciale allo Sport Fabio Mandelli, l’assessore al Turismo della Provincia di Brescia Silvia Razzi e l’assessore alla Cultura del comune di Brescia Andrea Arcai. A fare gli onori di casa è stato il presidente del Circolo Vela Gargnano Lorenzo Rizzardi, presente anche il sindaco di Gargnano Franco Scarpetta, numerosi sindaci dei Comuni Gardesani, il prefetto di Brescia Narcisa Brassesco Pace e i vertici della Riviera dei Limoni e dei Castelli con il presidente Franceschino Risatti.
A portare il saluto del Consiglio regionale della Lombardia è stato il consigliere segretario Massimo Ponzoni, che ha evidenziato come «il parlamento lombardo è in prima fila per promuovere il sistema turistico “Riviera del Garda bresciano”, consapevoli che il Lago di Garda e il suo “Parco del Vento” sono un patrimonio straordinario della bellezza e della ricchezza della terra lombarda. Il mondo intero –ha aggiunto Ponzoni- ci invidia questo meraviglioso specchio d’acqua, di cui la Centomiglia è da sempre la vetrina più celebre e rinomata e a cui ci auguriamo possa aggiungere nuovo lustro la possibile e auspicabile partecipazione del Circolo di Gargnano alla prossima Coppa America di vela: Regione Lombardia sta guardando con grande interesse a questa eventualità, nell’ottica di promuovere e valorizzare anche l’evento dell’esposizione universale che nel 2015 sarà ospitata a Milano».
Impossibilitata a esser presente, anche l’assessore regionale allo Sport Monica Rizzi ha fatto pervenire il proprio sostegno e il proprio appoggio alla manifestazione, complimentandosi con gli organizzatori.
Il via alla 61° edizione della Centomiglia (preceduta il 4 settembre dalla disputa del Trofeo Riccardo Gorla) sarà dato alle ore 8.30 di sabato 10 settembre dal porticciolo di Bogliaco, con la novità sul percorso della nuova boa di Campione del Garda lungo la risalita del lago. In occasione della presentazione di lunedì è stato ufficializzato anche il gemellaggio con la squadra ciclistica Katusha, che ha sede sulle sponde bresciane del Garda, per un collaborazione e una partnership che potrebbe estendersi anche alla creazione di una squadra olimpica e ad un team di America’s Cup di Vela. L’ex velocista Mario Cipollini sarà il testimonial della squadra ciclistica in occasione della 61° Centomiglia del Garda.