Lissone MTB: Calvetti campionessa italiana Under 23. Benzoni e Milesi medaglie d’argento

Straordinario acuto domenica 17 luglio di Serena Calvetti in occasione dei Campionati italiani cross country di Peio (TN). La giovane Under 23 si è regalata la vittoria più importante della stagione coronando un anno straordinario e ipotecando un posto per i giochi olimpici di Londra 2012.
Straordinario acuto domenica 17 luglio di Serena Calvetti in occasione dei Campionati italiani cross country di Peio (TN). La giovane Under 23 si è regalata la vittoria più importante della stagione coronando un anno straordinario e ipotecando un posto per i giochi olimpici di Londra 2012.
La vittoria di Serena è stata impreziosita dalla nostra donna Elite Michela Benzoni che ha chiuso con un bellissimo secondo posto alle spalle della bolzanina Eva Lechner (G.S. Esercito). Le atlete della società lissonese hanno condotto i 5 giri del tecnico percorso trentino sempre in seconda e terza posizione assoluta, controllando eventuali ritorni delle avversarie e involandosi verso le rispettive medaglie d’oro e d’argento. Serena ha confermato la maglia tricolore 2010 e Michela ha dimostrato di essere una candidata come Serena per i prossimi Campionati del mondo cross country di Champery (Svizzera).
Ancora una medaglia d’argento sabato 16 luglio di Riccardo Milesi nella categoria Master 3 (40-44 anni) giunto a poco meno di un minuto alle spalle del biker Carlo Manfredi Zaglio (Team Todesco). Per Riccardo una ennesima medaglia da aggiungere al suo ricco palmares e da archiviare nella ricca bacheca dei trofei. Sfortunata la prova di Stefano Bonadei nel Master 1 (30- 34 anni) vittima di una caduta sulla discesa ripida nella zona del sottobosco ad un chilometro dal traguardo. Sesta piazza per lo sfortunato atleta di Clusone. Presente alla manifestazione l’Elite Master Sport Manuel Leali (50°).
Tornando alla giornata di domenica, il valtellinese Samuele Vairetti ha ottenuto il 27° posto ma anche lui ha pagato pegno con la fortuna per lo stallonamento del pneumatico tubeless al secondo passaggio. Nella categoria Under 23 David Guzzardi ha colto la 26ª piazza seguito dal compagno Andrea Ferrari in 33ª entrambi comunque autori di buone prestazioni nonostante il percorso poco adatto alle loro caratteristiche.
Chiudendo la cronaca della giornata più importante dell’anno come non menzionare le prove degli Elite Samuele Porro e Luca Ronchi. Samuele ha interpretato nel miglior modo possibile l’impegno ottenendo il settimo posto finale mentre Luca è calato nel finale terminando con la 21ª piazza.