Amministrative 2012 e già nasce la lista civica “Cambia Monza”

17 luglio 2011 | 23:02
Share0
Amministrative 2012 e già nasce la lista civica “Cambia Monza”

natale-giuseppe-cambiamonza-mbSi avvicinano le elezioni amministrative del 2012 che vedranno alle urne il capoluogo brianzolo. Volti noti e nuovi nomi si avvicendano sulla scena politica. Giuseppe Natale, Emanuele Lauria, Diego Arbizzoni, Francesca Santi, Marcello Vicarelli, Andrea Di Lillo, Andrea Moriggi, Fabio Arena, Michele Calabrese e Davide Modano: questi i componenti della nuova lista civica Cambia Monza.

natale-giuseppe-cambiamonza-mbSi avvicinano le elezioni amministrative del 2012 che vedranno alle urne il capoluogo brianzolo. Volti noti e nuovi nomi si avvicendano sulla scena politica. Giuseppe Natale, Emanuele Lauria, Diego Arbizzoni, Francesca Santi, Marcello Vicarelli, Andrea Di Lillo, Andrea Moriggi, Fabio Arena, Michele Calabrese e Davide Modano: questi i componenti della nuova lista civica Cambia Monza.

Età media 30 anni, ma non si esclude la collaborazione di persone con “maggior esperienza”.

cambia-monzaIl presidente Giuseppe Natale e il suo vice Emanuele Lauria hanno risposto ad alcune domande:

Qual è stata l’idea che vi ha spinto a fondare una lista civica?

L’associazione Cambia Monza nasce dal desiderio di un gruppo di amici di vecchia data che, stanchi di assistere passivamente alle scelte dell’amministrazione monzese, ha deciso di mettersi in gioco per rinnovare la propria città. Non ci sentiamo politici di professione ma cittadini affezionati, liberi da qualsiasi schieramento politico.

In cosa consiste il vostro programma?

Il nostro slogan è mobilità, viabilità e sviluppo: tre concetti che gravitano attorno a noi cittadini. Facciamo dell’indipendenza il nostro punto di forza e per questo vorremmo riprenderci il significato delle cose, attraverso i valori, i giovani e l’impegno. Il nostro obiettivo è di operare nell’interesse del cittadino e chiederemo ai nostri collaboratori di non essere tesserati per alcun partito. Puntando al merito, vogliamo persone capaci e preparate ai posti che gli competono.

Iniziative svolte sinora e future?

Il 24 giugno, in occasione della sagra di San Giovanni, ci siamo presentati ai cittadini distribuendo 3 mila magliette e adesivi. L’intento è stato di comunicare ai monzesi la nostra voglia di renderli protagonisti, di sensibilizzarli. Stiamo creando occasioni e spazi di confronto per costruire il nostro progetto e mettere in atto una nuova idea di città: più vivibile, più giovane e più ecologica. Quella sera la risposta della gente è stata ottima, si mostravano interessati alle novità. È emersa chiaramente la disaffezione nei confronti delle forze politiche attuali.

È in programma una contromanifestazione pacifica all’interno della Villa Reale, in occasione della presentazione del decentramento dei dicasteri, il 23 luglio. Oltre a Cambia Monza parteciperanno anche diversi esponenti di associazioni e movimenti civili presenti sul territorio.

Come finanzierete la vostra campagna elettorale?

Sino ad oggi ci siamo autofinanziati. In futuro tramite l’organizzazione di eventi ad hoc e attraverso una campagna porta a porta.