Quando ridere fa rima con solidarietà. E da Cesano un appello a tutti i sindaci

27 giugno 2011 | 23:03
Share0
Quando ridere fa rima con solidarietà. E da Cesano un appello a tutti i sindaci

continuiamoadaiutarealessia-confNon sarà una serata come tante, dove si ride e basta, ma un’occasione importante per aiutare concretamente chi ha bisogno. Con un semplice sorriso.

continuiamoadaiutarealessia-confNon sarà una serata come tante, dove si ride e basta, ma un’occasione importante per aiutare concretamente chi ha bisogno. Con un semplice sorriso.

Giovedì 30 giugno, alle 21.30, in collaborazione con la parrocchia Sacra Famiglia e con il patrocinio del comune di Cesano Maderno, una cordata di comici salirà sul palco di via Piemonte 16 per aiutare l’associazione Onlus Continuiamo da Alessia a portare avanti la gara di solidarietà a favore di tutte quelle famiglie che hanno bambini disabili.

Si tratta della serata finale della settima edizione del «Campionato mondiale della risata», ripresa da 48 emittenti televisive che manderanno in onda l’evento in tutto lo Stivale. Lo spettacolo vedrà sul palco una mattatore d’eccezione, Eugenio Chiocchi di Seriamentecomici.com, noto al pubblico per i suoi personaggi sul palco di Zelig Off. Con lui Valeria Musso cantante soprano e attrice Lab 5 – Canale 5, Clara Taormina, miss Venezuela e mattatrice su Nuovantennatre. Risate di gusto anche con un pezzo di storia del cabaret milanese, grazie al duo “Il Gomitolo” e con il vincitore del 6° campionato della risata Omar Pirovano. Da Zelig Circus giungerà sul palco anche Claudio Batta, celebre per i suoi cruciverba.

Oggi, dopo aver donato due pulmini per il trasporto alle scuole e ai centri di riabilitazione, la Onlus sta pensando ad un centro, un punto di riferimento per le famiglie. Ma se il team di lavoro, formato da medici, psicologi, notai, avvocati e volontari è pronto, al momento mancano gli spazi. E, dopo i vari appelli, l’associazione si rivolge ai primi cittadini della provincia: «Sindaci di tutta la Brianza, ascoltateci»

La vicepresidente Giovanna Baeli, così come la presidente dell’associazione, Carmen La Manna, sanno bene quali siano le difficoltà che una famiglia deve affrontare tutti i giorni essendo mamme di due ragazze diversamente abili. Nonostante la mancanza di risposte, i volontari non si danno per vinti. «Stiamo portando avanti la raccolta di fondi – racconta la vicepresidente – perché una volta trovati gli spazi dovremo affrontare diverse spese, luce, acqua, gas, telefono e quando potrà servire agli avvocati, ai notai, ai medici per lavorare al meglio».

Per contribuire con un’offerta, basterà quindi partecipare alla settima edizione del Campionato mondiale della risata. Per saperne di più: www.cominciamodaalessia.it.

Nella foto: alcuni membri dell’associazione Continuiamo da Alessia (al centro Carmen La Manna) ed Eugenio Chiocchi