
La truffa sembrerebbe viaggiare sul filo del gas a Lentate sul Seveso. Dal comune fanno sapere che in questi giorni sono pervenute alcune segnalazioni di “anomalie” e raggiri a persone del territorio, in particolare anziane, cui sembrerebbe vengano fornite informazioni, perlomeno, scorrette.
La truffa sembrerebbe viaggiare sul filo del gas a Lentate sul Seveso. Dal comune fanno sapere che in questi giorni sono pervenute alcune segnalazioni di “anomalie” e raggiri a persone del territorio, in particolare anziane, cui sembrerebbe vengano fornite informazioni, perlomeno, scorrette.
“Si tratterebbe di una ditta che vende congegni elettronici che rilevano le perdite e le fughe di gas, sulla cui qualità ed efficacia tecnica non intendiamo esprimere alcun parere, che non ci compete. Il punto che ci preme, invece, è che gli addetti proporrebbero ai cittadini di Lentate la firma di un contratto per l’acquisto di tali rilevatori antigas, il cui costo sarebbe per il 50% a carico dell’acquirente, per il restante 50% a carico del Comune. Niente di più falso” – queste l’avvertimento lanciato dal comune che precisa che l’iniziativa è loro estranea e raccomanda attenzione
Per dubbi o truffe si può contattare il Corpo di Polizia Locale ai seguenti recapiti: telefono 0362.515218, polizialocale@comune.lentatesulseveso.mb.it