Camparada e Lesmo comuni ricicloni: boom della differenziata

Ancora l’immondizia al centro delle cronache. Questa volta però, a differenza di Napoli, per una notizia positiva: Camparada e Lesmo si sono confermati tra i comuni più ricicloni della Brianza, con il boom di Camparada che ha visto un incremento della raccolta differenziata del 128%. Carattere ecologista che verrà ricompensato grazie a dei finanziamenti che premiano i comuni più virtuosi.
Ancora l’immondizia al centro delle cronache. Questa volta però, a differenza di Napoli, per una notizia positiva: Camparada e Lesmo si sono confermati tra i comuni più ricicloni della Brianza, con il boom di Camparada che ha visto un incremento della raccolta differenziata del 128%. Carattere ecologista che verrà ricompensato grazie a dei finanziamenti che premiano i comuni più virtuosi.
Il caso di Camparada ha qualcosa di eccezionale: nell’ultimo anno si è infatti passati dal 66% al 77% di immondizia differenziata, con un miglioramento del 128%. Incremento che consentirà nuove entrate ed una boccata d’aria fresca alla casse comunali: «Questo risultato ci permette di ricevere 8,41 euro pro capite, per un totale di circa 18mila euro» ha spiegato il sindaco Giuliana Carniel. Soldi che fanno comodo al comune, soprattutto uno di piccole dimensioni come Camparada: «Qualsiasi entrata è vista di buon occhio, soprattutto in un momento come questo».
Se la gestione integrata dei servizi di igiene urbana a Camparada ha dato i suoi frutti, Lesmo non è da meno: nel 2010 infatti la percentuale di differenziata si è attestata intorno al 71%. «Per questo risultato bisogna ringraziare anche i nostri concittadini» ha commentato l’assessore con delega all’Urbanistica Carlo Colombo. Risultato che porta una somma consistente al comune di Lesmo: dal Conai, il consorzio nazionale imballaggi, sono in arrivo 58mila euro, che verranno in parte usati dall’amministrazione per fornire ai lesmesi nuovi sacchetti per la spazzatura.