Vimercate 2 incontri per riflettere sul tema immigrazione
“Dialogo tra Culture” è il titolo del ciclo di due conferenze promosso dal centro culturale Dimensione Cultura – pensare per agire – di Ronco Briantino, dall’Associazione Interculturale Mondo a Colori di Bernareggio, dal Centro Orientamento Immigrati di Vimercate e dall’Istituto d’Istruzione Superiore “Virgilio Floriani” con il patrocinio dei Comuni di Vimercate, di Bernareggio e di Ronco Briantino. I rapidi cambiamenti socio-politici, le guerre, le carestie e la disoccupazione muovono migliaia di persone verso altri Stati con la speranza di un futuro migliore.
In due distinte serate, il tema dell’immigrazione verrà affrontato come “un’ultima opportunità per l’Europa di trovare un difficile equilibrio tra il radicamento nella propria identità, la lingua, il modo di pensare e di credere e il rispetto della diversità, per evitare sia il rischio di dare valore assoluto alla propria cultura sia l’impossibilità di giudicare le altre” come afferma il Prof. Del Zanna. Saranno poi messe a confronto diverse politiche migratorie europee, frutto di norme di chiusura o apertura che in entrambi i casi, comunque, progettano una parziale convivenza, ricercano a proprio modo un bene comune.
{xtypo_rounded2}DATE
Lunedì 6 giugno ore 21.00 presso l’Auditorium del Centro Scolastico Omnicomprensivo di Vimercate (via Adda, 6) dal titolo “Contrabbandati – le dinamiche dei flussi verso il Vecchio Continente” con interventi di Asghar Muhammad, studente e volontario del Centro Orientamento Immigrati “Franco Verga” di Vimercate, e del Prof. Giorgio Del Zanna, docente di storia dell’Europa Orientale alla Università Cattolica del Sacro Cuore, rappresentante della Comunità di Sant’Egidio.
Martedì 14 giugno ore 21.00 sempre presso l’Auditorium del Centro Scolastico Omnicomprensivo di Vimercate, dal titolo “E poi – accoglienza e legislazione in Europa”. Interverranno Mohamed Ba, attore e mediatore culturale, Elisabetta Cimoli, avvocato, esperta in Diritto dell’Immigrazione, rappresentante della Comunità di Sant’Egidio e il Dott. Pedro Di Iorio, responsabile del Servizio Accoglienza Immigrati della Caritas Ambrosiana.{/xtypo_rounded2}
Per info: www.interculturamondoacolori.org