Villa Reale, il Roseto è spettacolo: al via premiazioni e i Notturni
È maggio e nel roseto sbocciano colori e cultura. Torna anche quest’anno il tradizionale appuntamento con il roseto della Villa Reale “Niso Fumagalli”. L’iniziativa “Una rosa è una rosa” giunta quest’anno alla nona edizione si arricchisce sempre più di proposte con lo scopo di farlo scoprire e apprezzare sempre più ai cittadini.
Ritenuto uno dei roseti più belli al mondo e aperto nel 1964, venerdì 27 maggio alle ore 17, nel salone della villa reale ospiterà la premiazione del 47esimo Concorso Internzaionale per Rose Nuove organizzato dall’Associazione italiana della Rosa col patrocinio di Candy. Il tradizionale binomio rosa-donna si conferma con la presenza della madrina dei Concorsi: quest’anno, l’onore è per l’autrice milanese Valeria Montaldi.
Quest’anno sono in gara 79 nuove varietà di rose presentate da 24 rosaisti europei, provenienti da Belgio, Danimarca, Francia, Germania, Svizzera, Spagna e, naturalmente dall’Italia con sei iscritti. La proclamazione delle rose vincitrici sarà condotta da Silvano Fumagalli, presidente dell’Associazione italiana della rosa.
L’assessorato alla Cultura del comune di Monza ripropone l’organizzazione di una serie di eventi culturali: oltre alle aperture tradizionali (www.airosa.it) e le visite guidate, l’attenzione è puntata sui notturni proposti Musicamorfosi, grazie alla geniale creatività di Saul Beretta. Il 28 e il 29 maggio dalle 21.30 alle 24 sono in programma due notti magiche di musica e performance fra le rose, alla scoperta di nuovi volti e voci della scena cantautorale femminile italiana e di un pezzo di storia che lega Italia e Polonia. Da qui il titolo ‘L’Italia è rosa (e le polacche rivoluzionarie)’ dove corpi femminili si muoveranno attraverso canti e danze sulle note del compositore polacco F. Chopin. Postazioni video, musica dal vivo, storie e qualche sorpresa attendono quindi i visitatori, l’ingresso è di 5 euro, ridotto 3,50. Con il biglietto è possibile accedere alla mostra “Biennale Giovani 2011”. Per informazioni sui notturni www.musicamorfosi .it.