Usmate Velate, un weekend all’aria aperta: due le manifestazioni in programma
Due eventi in un weekend, per accontentare tutti. Mentre in altri paesi della Brianza le iniziative si contano sulle dita di una mano, Usmate Velate va in controtendenza, e raddoppia l’appuntamento per il prossimo fine settimana. Sabato 21 e domenica 22 è la volta di Velate in vetrina, manifestazione folcloristica, gastronomica e culturale. Per chi invece volesse sgranchirsi le gambe c’è la Camminata nel Parco dei Colli Briantei, per una domenica mattina immersi nel verde.
Il sindaco Maria Elena Riva l’aveva annunciato: i soldi nelle casse sono pochi, quindi mano all’ingegno e «via libera ad eventi che riportino gli usmatesi in piazza senza eccessi nelle spese». Stand hobbistici, bancarelle, prodotti enogastronomici, floreali e di artigianato dalla Brianza e non solo: un tentativo di risvegliare i cittadini ed il commercio locale. Ma il programma di Velate in vetrina serba ancora sorprese: l’esposizione di moto d’epoca a cura del Registro Storico Gilera di Arcore, la mostra “Il tesoro di famiglia” a cura del GA99, laboratori creativi e spazi gioco per bambini.
Per gli amanti della musica l’appuntamento è per sabato 21 con un concerto tributo a Zucchero da parte della Sugarlive band, ma l’offerta si arricchisce grazie all’esibizione dei campioni italiani 2008/09 nelle discipline liscio unificato, ballo da sala e tango argentino.
Al via domenica 22 maggio invece l’edizione 2011 della ormai consueta camminata nel Parco dei Colli Briantei, la manifestazione podistica non competitiva che si snoda, lungo tre distinti percorsi di km 9, 15 e 21, attraverso i luoghi più suggestivi dell’area verde. Partenza ed arrivo da Villa Scaccabarozzi di Velate, ma sul percorso più breve sarà allestito un gioco a quiz naturalistico, riservato alla scuola primaria, sulla flora e sulla fauna del parco.
In foto: Maria Elena Riva